Nobuo Uematsu potrebbe aver lavorato alla sua ultima soundtrack completa

Nobuo Uematsu
Sakaguchi ha lasciato intendere che il lavoro su Fantasian potrebbe essere l'ultima opera completa del maestro Nobuo Uematsu.

Condividi l'articolo

Il compositore delle musiche di Final Fantasy potrebbe aver scritto la sua ultima colonna sonora per intero.

Il maestro Nobuo Uematsu ha avuto una relazione fruttuosissima con la creazione di colonne sonore per pilastri del genere JRPG tra cui i vari Final Fantasy, Chrono Trigger, Lost Odyssey ed anche The Last Story.

La sua più recente collaborazione con Hironobu Sakaguchi, il creatore della saga di Final Fantasy è stata quella sull’esclusiva (almeno per il momento) Apple Arcade, Fantasian. A questo proposito in un’intervista a Mobile Syrup, Sakaguchi ha lasciato intendere che purtroppo potrebbe trattarsi dell’ultimo lavoro completo di Uematsu per un videgioco. Ecco di seguito il brano dell’intervista:

Prima che lo contattassimo per lavorare a Fantasian, [Uematsu] aveva alcuni problemi di salute e c’era preoccupazione riguardo al fatto che sarebbe riuscito a comporre tutto completamente o addirittura ci si chiedeva se sarebbe stato possibile per lui lavorare a questo progetto.

Credo che abbia fatto intendere che Fantasian avrebbe potuto essere l’ultimo gioco a cui avrebbe lavorato dall’inizio alla fine per quanto concerne la composizione dell’intera colonna sonora.

Benché non sappiamo con certezza di quale malattia soffra Uematsu, già nel settembre 2018 si era preso il resto dell’anno per rimettersi in sesto. Da allora ha lavorato soltanto a tracce singole, come il tema principale di Final Fantasy VII Remake, il che ci fa sperare che il maestro possa ancora regalarci qualche emozione.

Per quanto riguarda invece Fantasian, Sakaguchi ha dichiarato che Uematsu ha dato tutto se stesso per il progetto, fino al punto da scuotere e commuovere anche lo stesso creatore di Final Fantasy.

Ovviamente ci auguriamo tutti di vedere Fantasian anche su Nintendo Switch, come speriamo che il maestro Uematsu possa continuare a colorare delle sue note i nostri giochi preferiti.

Quale delle colonne sonore di Uematsu è la vostra preferita?

Potrebbero interessarti