Monster Hunter Rise, director e producer parlano del nuovo motore grafico, dei possibili DLC e di molto altro

Monster Hunter Rise
Durante un'intervista, Ichinose e Tsujimoto hanno parlato di diversi elementi di Monster Hunter Rise.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Sarà un titolo impressionante

Monster Hunter Rise è ormai prossimo al suo debutto – previsto per il 26 marzo – e le interviste agli sviluppatori continuano a susseguirsi.

Oggi vi riportiamo alcuni estratti di un’intervista che Nintendo Life ha avuto l’occasione di fare al producer Ryozo Tsujimoto e al director Yasunori Ichinose.

Potete leggerli di seguito:

Nintendo Life: Monster Hunter è una serie molto popolare e ha una grande fanbase dedicata. Ci sono anche molte meccaniche complicate da imparare, ma questo titolo sarà un buon punto di partenza per i nuovi giocatori?
Yasunori Ichinose: Abbiamo diversi tutorial per i principianti in modo che possano apprendere le basi. C’è, inoltre, una quest del villaggio pensata per il single player che è abbastanza semplice da completare, quindi se sei un nuovo giocatore sarai agevolato nel gameplay.

NL: Al momento questo è uno dei giochi più graficamente impressionanti che abbiamo visto su Nintendo Switch. Avete lavorato a stretto contatto con Nintendo per imparare qualche trucco o sapresti far luce sul perché gira così bene?
YI: Questa è la prima volta che utilizziamo il motore grafico RE per un titolo di Monster Hunter, ed è anche la prima volta che creiamo un gioco per Nintendo Switch. Abbiamo deciso di ottimizzare l’engine per la piattaforma e di rendere la grafica più impressionante possibile.

NL: Ci puoi parlare di più della furia che viene menzionata alla fine del trailer, cos’è e come influenzerà la trama?
YI: La furia è una delle più grandi novità di questo gioco, è sia un nuovo elemento di gameplay che di trama, dato che l’intera trama si focalizzerà sulla furia. A livello di gameplay, bisognerà difendere il villaggio Kamura da orde di mostre che tenteranno di superare le barriere. Le quest furia si giocano un po’ differentemente rispetto a quelle normali, si caccia un mostro e poi si torna al villaggio ma queste quest saranno più simili a un tower defence.

NL: A proposito di insetti filo, che genere di segreti saremo in grado di scoprire oscillando ed esplorando?
YI: Ci sono dei materiali che si possono raccogliere sul campo, non solo mostruosi ma anche piante, minerali e ogni altro genere di cose. C’è anche una funzionalità chiamata vita endemica, che ruota attorno a queste piccole creature che danno una spinta alle tue statistiche se le raccogli. Quindi, se vai in giro ad esplorare luoghi nascosti con gli insetti filo è più probabile trovare oggetti e creature rari.

NL: Puoi svelarci qualche cross-play bonus che sarà disponibile per i giocatori che possiedono sia Monster Hunter Rise che Monster Hunter Stories 2?
Ryozo Tsujimoto: Funziona che se hai giocato e possiedi dei salvataggi di entrambi i giochi sulla tua console, potrai ottenere dei fantastici sbloccabili. Su cosa siano questi sbloccabili esattamente, avremo molto da condividere nei prossimi mesi.

NL: Avete piani per qualche compagna DLC crossover per Monster Hunter Rise?
RT: No, ma questo genere di cose si decidono al volo e non richiedono molto preavviso, quindi potrebbero accadere, ma non abbiamo nulla da condividere al momento.

Potrebbe interessarti: Monster Hunter Rise, Ichinose parla delle reazioni dei fan; uno sguardo all’armatura dell’Almudron

Cosa ne pensate? Avete già preordinato Monster Hunter Rise?

Potrebbero interessarti

No more posts to show