The Gamer pubblica la sua lista dei videogiochi Pokémon più difficili

Pokémon-story-nintendon
Il sito The Gamer ha pubblicato una controversa classifica dei giochi Pokémon, in ordine di difficoltà.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Su cui ci sarebbe molto da discutere

Siamo sempre più vicini al venticinquesimo compleanno di Pokémon Rosso e Verde, i primi titoli dedicati ai mostriciattoli tascabili, debuttati in Giappone il 27 febbraio 1996. I grandi festeggiamenti dureranno tutto l’anno, con tantissime novità in arrivo, tanti gadget e testimonial d’eccezione come la pop star Katy Perry.

pokemon-25th-anniversary

Tra i vari annunci che aleggiano nell’aria, si vocifera l’imminente rivelazione dell’attesissimo remake di Pokémon Diamante e Perla, secondo i rumor in arrivo entro la fine del 2021. In attesa di ritornare nelle regione di Sinnoh, il sito The Gamer ha stilato una classifica di tutti i titoli Pokémon della serie principale, in ordine di difficoltà:

  1. Pokémon Platino
  2. Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo
  3. Pokémon Ultrasole e Ultraluna
  4. Pokémon Bianco 2 e Nero 2
  5. Pokémon Oro, Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver
  6. Pokémon Rosso, Blu, Rosso Fuoco e Verde Foglia
  7. Pokémon Sole e Luna
  8. Pokémon Spada e Scudo
  9. Pokémon Bianco e Nero
  10. Pokémon Diamante e Perla
  11. Pokémon Giallo
  12. Pokémon X e Y
  13. Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha

Secondo The Gamer, il primato di gioco Pokémon più complesso di sempre dovrebbe andare a Pokémon Platino, ritenuto “in assoluto il più difficile”, sia per le sfide da affrontare durante la trama che per la difficoltà nel superare i Super Quattro, la Campionessa Camilla e il Parco Lotta.

Questa classica, però, sembra presentare parecchi punti deboli che farebbero storcere il naso a ogni veterano dei Pokémon. In primo luogo, la scelta di considerare Pokémon Rubino e Zaffiro insieme a Smeraldo appare molto poco adatta agli occhi di chi ha giocato in modo completo la terza generazione. Il Parco Lotta di Pokémon Smeraldo offre senza dubbio una grande sfida aggiuntiva, superiore sia in termini di difficoltà che di completezza, sia nel complesso a Rubino e Zaffiro, sia al Parco Lotta presente in Pokémon Platino, Oro HeartGold e Argento SoulSilver.

Allo stesso modo sembra inadatto classificare i giochi di prima e seconda generazione rispettivamente insieme ai remake di terza e quarta. Oltre alle notevoli aggiunte nella trama, come il Settipelago in Rosso Fuoco e Verde Foglia e il Parco Lotta in Oro HeartGold e Argento SoulSilver, non bisogna dimenticarsi delle numerose correzioni nel bilanciamento di gioco, tra cui l’introduzione di nuovi Tipi, l’utilizzo degli Strumenti tenuti e la distinzione tra mosse fisiche e speciali. Sono in molti, infatti, considerando la trama che abbraccia due regioni e 16 Palestre, la sfida contro la Lega e poi contro Rosso, con in aggiunta il Parco Lotta, a considerare Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver come i più difficili e più completi titoli Pokémon di sempre.

Qualche ulteriore parola a sfavore vale la pena di spenderla nei confronti delle più recenti settima e ottava generazione. La cui difficoltà in questa lista appare oltremodo sovrastimata. In Sole, Luna, UltraSole e UltraLuna, tra le bandierine sulla mappa, l’eliminazione delle Palestre e i punti chiave della trama impossibili da fallire, il livello di difficolta, a opinione di moltissimi giocatori, è diminuito vertiginosamente. Ancora più facili appaiono Pokémon Spada e Scudo, con l’impossibilità di disattivare la condivisione di esperienza all’interno della squadra e la facilità nel procurarsi Pokémon molto forti già all’inizio della trama.

Potrebbe interessarti:
Ban in arrivo per chi utilizza Pokémon modificati in Spada e Scudo

Voi cosa ne pensate di questa classifica? Siete d’accordo con The Gamer o anche voi credete che la valutazione sia stata condotta un po’ troppo superficialmente? Qual è per voi il più difficile titolo Pokémon mai pubblicato?

Potrebbero interessarti

No more posts to show