Tutte le novità su Monster Hunter Rise rivelate al Monster Hunter Digital Event, in arrivo anche la demo

Monster Hunter Digital Event-nintendon
Il Monster Hunter Digital Event ha svelato moltissime novità su Monster Hunter Rise, in arrivo su Nintendo Switch, compresa la data di uscita della demo.

Condividi l'articolo

Fan di Monster Hunter, iniziate ad accendere Nintendo Switch!

Pochi minuti fa è andato in onda il Monster Hunter Digital Event, una diretta trasmessa direttamente dal canale Twitch di Capcom, in cui sono state mostrate tutte le ultime novità su Monster Hunter Rise, l’attesissimo titolo in arrivo in esclusiva (?) su Nintendo Switch, il prossimo 26 marzo. Dopo la trasmissione in lingua inglese, una registrazione dell’intero evento, sottotitolata in italiano, è stata pubblicata sul canale YouTube ufficiale di Nintendo Italia.

Monster Hunter Rise è un RPG d’azione che trasporterà i giocatori nel colorato Villaggio di Kamura, che attira i visitatori con la sua cultura unica e le tecnologie di caccia innovative. Dopo che i cacciatori equipaggiano la loro armatura e selezionano un tipo di armi, li aspettano nuovi terreni di caccia e altro ancora. Il debutto della nuova meccanica “Wirebug” consente azioni di abbrancamento con il filo che possono essere utilizzate per scalare scogliere e altre aree difficili da raggiungere, fornendo nuove opzioni di attacco traversale e aereo. Il gioco vedrà anche il debutto di nuovi partner di caccia chiamati Palamute, compagni “Canyne” personalizzati e cavalcabili che forniranno ai giocatori una nuova serie di opzioni di attacco, mentre i “Felyne” torneranno come personaggi di supporto per azioni come la guarigione.

Come preannunciato, è finalmente disponibile una data ufficiale per il rilascio di un’esclusiva versione demo. Tutti i possessori di Nintendo Switch potranno provare gratuitamente parte del gioco a partire da domani 8 gennaio 2021 fino al 31 gennaio. La demo offrirà ai giocatori numerose opzioni di caccia, sia come gioco offline in singolo che in multiplayer locale e online, utilizzando tutti i 14 tipi di armi. Qui di seguito tutte le modalità:

  • Training – Impara le basi della caccia ai mostri, inclusa un’introduzione alla nuova meccanica Insetto filo e la cavalcatura Palamute. Per gioco in singolo.
  • Cavalcatura Wyvern– Entra in un’arena per sperimentare la cavalcatura Wyvern, una nuova funzione che consente ai cacciatori di cavalcare e guidare i mostri per un certo periodo di tempo. Per gioco in singolo.
  • Missione principiante: Gran Izuchi – Ideale per i giocatori in erba o i cacciatori che hanno bisogno di un aggiornamento. Per gioco in singolo, multiplayer locale e online.
  • Missione normale: Mizutsune – Una sfida feroce solo per i giocatori esperti. Per gioco in singolo, multiplayer locale e online.

Nella diretta di oggi è stato introdotto anche un nuovo mostro mai visto prima, il gelido Goss Harag, che farà il suo debutto in Monster Hunter Rise. Questa bestia dotata di zanne farà venire un brivido lungo la spina dorsale dei cacciatori, mentre vaga attraverso campi innevati alla ricerca di nuove prede, attaccando con lame di ghiaccio. Goss Harag è a proprio agio nelle Isole ghiacciate, un nuovo ambiente innevato e colpito da raffiche di vento che un tempo era il terreno di nidificazione per i grandi draghi, che solo i cacciatori più coraggiosi avrebbero tentato di uccidere.

Attenzione: La demo fornisce ai cacciatori un totale di 30 tentativi di missione, suddivisi tra principianti e normali. L’allenamento tutorial e la cavalcatura Wyvern non vengono conteggiati nelle 30 missioni, ma comunque non è possibile accedervi dopo aver superato il limite.

Non ci resta che aspettare il rilascio ufficiale della demo di Monster Hunter Rise su Nintendo eShop, previsto per questa notte.

Potrebbero interessarti