Sam & Max Save the World – Recensione

Condividi l'articolo

Genere: Avventura Grafica
Multiplayer: No
Lingua/e: Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Russo

Si salvi chi può, teste di tonno!™

Se siete cresciuti negli anni 80/90 con un PC non potete non conoscere Sam & Max, titolo che fa parte di una serie leggendaria di avventure grafiche punta e clicca di LucasArts, allora Lucasfilm, del calibro di Maniac Mansion, Monkey island e Grim Fandango.

Sam & Max Hit the Road, il primo titolo degli investigatori privati antropomorfi, venne pubblicato nel 1993, ma nonostante il successo sono dovuti passare 13 anni, quando gli sviluppatori TellTale Games hanno deciso di prendere in mano il franchise e di crearne una nuova avventura a episodi, chiamata Sam & Max Salvano il Mondo, Sam & Max Save The World in originale, ottenendo diversi riconoscimenti positivi dalla critica.

Sam & Max Save The World arriva anche su Nintendo Switch in una versione rimasterizzata da Skunkape Games, studio formato da ex sviluppatori di TellTale Games. Dopo tutti questi anni dalla pubblicazione dell’originale sarà ancora all’altezza per gli standard odierni?

Il primo enigma è già abbastanza impegnativo.

È una giornata come tante altre per i “Freelance Police” quando ricevono una chiamata dal Commissario per segnalare una notizia inquietante e assegnargli un nuovo caso: Sam e Max dovranno vedersela con un malfattore che, per un motivo del tutto ignoto, decide di ipnotizzare e usare a suo favore degli ex bambini star che stanno scorrazzando e imbrattando gli edifici della città di New York. Questo è solo l’inizio della trama del primo di sei capitoli, ognuno con una storia autoconclusiva e della durata di 2-3 ore, che contiene Sam & Max Save The World.

La trama non si prende molto sul serio, con situazioni e conversazioni davvero surreali e nonsense. Spassoso lo scambio tra i protagonisti durante un interrogatorio, i due investigatori si dilettano con la tecnica dell’agente buono e l’agente cattivo, in quanto, hanno molto spesso a che fare con personaggi non del tutto simpatici e collaborativi. Già nei primi minuti di gioco siamo impegnati con un topolino dispettoso, ci toccherà risolvere alcuni enigmi per riuscire a recuperare il telefono tenuto in ostaggio dal nostro amichetto residente abusivamente nell’appartamento del duo. Gli enigmi non sono mai molto difficili, così come eravamo abituati con le le pietre miliari degli anni 80/90, infatti il gioco fila sempre liscio e non è mai frustrante, anche per chi non ha tanta familiarità col genere.

Mai scherzare con un topo.

Con Sam & Max Save The World Remastered, Skunkape Games rifà il trucco a uno dei primi titoli di TellTale Games, che utilizzava un motore grafico non invecchiato molto bene nel corso degli anni. Questa versione rimasterizzata è stata aggiornata con display widescreen, nuovi modelli dei personaggi e ambienti rimodellati, nuove texture, e sono stati aggiunti nuove inquadrature, effetti di luci e ombre che danno più profondità e personalità al gioco. Anche la colonna sonora è stata rimodernata, i brani originali adesso non hanno nessun problema di compressione, come accadeva su Nintendo Wii, inoltre, sono presenti anche dei brani del tutto inediti.

Tra le novità figurano anche i controlli tramite Joy-Con, adesso puoi controllare Sam attraverso l’analogico sinistro, e non più col puntatore, e selezionare gli oggetti con cui interagire con il pulsante L. È possibile giocare anche attraverso il touch screen in modalità portatile, ma i controlli semplificati del controller risultano più immediati e godibili durante la risoluzione degli enigmi.

È tempo di tornare sulla luna.

Sam & Max Save the World Remastered non è soltanto un gioco per i nostalgici, gli enigmi intelligenti e le battute hanno retto nel tempo, inoltre, i controlli “semplificati” hanno dato una ventata di freschezza che lo rende perfetto e godibile a chiunque. È stato davvero piacevole rigiocare questa versione definitiva di uno dei primi titoli di TellTale Games e speriamo che Skunkape Games decida di fare lo stesso con altre avventure grafiche mantenendo la stessa qualità e cura. Assolutamente da non perdere!

Giocato grazie ad un codice promozionale concesso dagli sviluppatori
Pro: Bello da vedere, divertente e prezzo contenuto. Insomma, troppi pregi per lasciarselo sfuggire.
Contro: Ne vogliamo ancora!
8

Potrebbero interessarti

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa! Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS! Kirby si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese