Quale Nintendo Switch comprare? Cosa cambia tra Switch 2017, 2019 e Switch Lite

Nintendo Switch quale comprare 2017 2019 o Lite
Quale console è migliore tra le due varianti di Nintendo Switch e la versione Lite? E quale potrebbe fare al caso vostro?

Condividi l'articolo

Vediamo le differenze tra i vari modelli di Nintendo Switch

Dal 2017 a oggi Nintendo ha lanciato sul mercato ben 3 modelli differenti della sua console ibrida, ovvero Nintendo Switch. Ed è bene sapere sin da subito le differenze tra questi tre modelli, così da poter indirizzare il proprio interesse verso la console che più può venire incontro ai vostri bisogni.

Nintendo Switch 2017/2019

I primi due modelli di Nintendo Switch, in realtà, differiscono per poche ma essenziali caratteristiche. Mentre il primo modello, quello del 2017 per essere precisi, è stato il primo a venir prodotto, il modello 2019 ha portato con sé un nuovo processore meno energivoro, in grado di garantire un consumo di batteria inferiore durante le ore di gioco.

Nintendo Switch 2017 e 2019 quale comprare

Non esistono differenze enormi tra questi modelli. Entrambe possono collegarsi alla TV per mezzo del dock incluso in confezione, entrambe hanno i Joy-Con staccabili e il pieno supporto a tutti i software attualmente presenti all’interno del Nintendo eShop, nonché i 32 GB di spazio disponibile e il supporto alle MicroSD per l’espansione della memoria interna.

Lo schermo della console ha una dimensione pari a 6.2″ (pollici) ed è dotato di touch capacitivo che ci permetterà di interagire con i software compatibili tramite il tocco.

Quale modello comprare di Nintendo Switch comprare

Sebbene Nintendo Switch versione 2017 sia ancora oggi un prodotto valido, è difficile trovarlo in commercio poiché sostituito dalla nuova versione del 2019.

Nel caso in cui vi trovaste a dover scegliere tra i due modelli, la versione 2019 è sicuramente quella più indicata grazie alla sua grande autonomia, perfetta per le esigenze di tutti i giorni tra lavoro, viaggi e studio.

Nintendo Switch 2017 e Nintendo Switch 2019

Riconoscere i due diversi modelli sarà molto facile osservando la confezione della console:

  • Confezione bianca, Nintendo Switch 2017
  • Confezione rossa, Nintendo Switch 2019

Il prezzo base di entrambe le console è pari a 329€, ed è disponibile all’acquisto in tutti i maggiori siti di vendita online (come Amazon), nonché nelle maggiori catene di vendita retail presenti in commercio.

Che cosa trovo nella confezione?

Entrambe le confezioni di Nintendo Switch presentano lo stesso identico contenuto, che potrete utilizzare per collegare la console alla TV e per ricaricarlo:

  • Console Nintendo Switch
  • 2 Joy-Con (grigi o blu/rosso)
  • 2 Joy-Con Strap
  • 1 Joy-Con Grip in cui inserire i Joy-Con
  • Dock per la modalità TV
  • Cavo HDMI
  • Blocco alimentatore
  • Manuali d’istruzione
Contenuto confezione Nintendo Switch

Nintendo Switch Lite

Il secondo modello di Nintendo Switch, lanciato dall’azienda giapponese nel 2018, è stata la versione conosciuta con il nome di “Nintendo Switch Lite“.

Differentemente dal modello citato sopra, la versione Lite è più piccola e compatta, nonché più leggera e comoda da trasportare nei nostri viaggi. Nintendo ha studiato attentamente questa versione della console per poter offrire un’esperienza differente al giocatore.

Nintendo Switch Lite

Infatti Nintendo Switch Lite non può essere collegata alla TV mediante il Dock e non è predisposta per il collegamento dei Joy-Con come il modello regolare. Inoltre, lo schermo della console ha una grandezza pari a 5.5″ (pollici), più piccolo rispetto al modello sopra. Infine, poiché la console non è dotata dei Joy-Con, mancano il sensori infrarossi e il RumbleHD (il motore di vibrazione proprietario di Nintendo).

Anche tramite Nintendo Switch Lite, comunque, è possibile usufruire del giroscopio (il sensore di movimenti) con cui poter giocare alcuni titoli come Splatoon 2 e Doom 2016/Eternal.

Malgrado non sia possibile collegare i Joy-Con direttamente alla console, sfruttando la connessione bluetooth potrete comunque collegare due Joy-Con esterni (da comprare separatamente) per giocare a determinati titoli che li richiedono (come Super Mario Party).

Che cosa trovo in confezione

All’interno della confezione di Nintendo Switch Lite troverete:

  • Console Nintendo Switch (disponibile in vari colori)
  • Blocco alimentatore
  • Manuali d’istruzione

Cosa comprare tra Nintendo Switch e Switch Lite

La cosa più importante a cui pensare, prima di acquistare una console della famiglia Switch di Nintendo, è il tipo di utilizzo che vogliamo farne.

Se siete giocatori che passano poco tempo alla console, oppure se non vi interessa collegarla alla TV, così come non vi crea problemi non poteter giocare titoli come Super Mario Party (salvo acquistare i Joy-Con-Con a parte) oppure 1,2 Switch, e soprattutto se vi interessa avere sempre con voi la vostra piccola e leggera console durante i vostri tragitti lavorativi o di studio (o anche solo una console dalle dimensioni molto contenute) allora il Nintendo Switch Lite è la scelta giusta per voi.

Se invece vi è indispensabile collegare la console alla TV per sfruttare la risoluzione maggiore, giocare con i Joy-Con staccabili e per sfruttare tutte le peculiarità dell’idea alla base di Nintendo Switch, allora sicuramente il modello di Switch del 2019 è la console che fa per voi.

Potrebbero interessarti

News
Simone Aragno

Splatoon 3, ecco un confronto tra piattaforme

Nintendo ha aggiornato Splatoon 3 su Nintendo Switch 2 L’aggiornamento 10.0.0.0 di Splatoon 3 è finalmente arrivato e porta con sé molte novità interessanti interamente