“È fantastico che Nintendo trovi ancora modi per continuare la storia”
Adam Howden, il doppiatore di Shulk nella serie Xenoblade Chronicles, è stato di recente intervistato in merito al suo ritorno nella serie per il doppiaggio proprio di Shulk in Xenoblade Chronicles: Un futuro comune:
È passato quasi un decennio da quando hai doppiato Shulk per la prima volta in Xenoblade Chronicles. Com’è stato tornare al personaggio per Xenoblade Chronicles: Un futuro comune e interpretare di nuovo quel ruolo dopo così tanti anni?
Sempre un piacere, mai un lavoro di routine. È fantastico che Nintendo trovi ancora modi per continuare la storia. Era il 2011 quando ho registrato Xenoblade Chronicles per la prima volta e anche se sono passati quasi 10 anni il tempo è volato. La preoccupazione per me era “la mia voce suona ancora la stessa?”. Fortunatamente la mia voce non invecchia come me.
Ti ricordi quando hai ricevuto la chiamata per tornare? Quanto tempo è durato l’intero processo di registrazione di “Un Futuro Comune”?
Quando vengo chiamato per fare giochi è sempre tutto piuttosto vago. Emozionante però. Il mio agente ha detto che avrei fatto alcune registrazioni su *nome in codice* e che avrei ripreso il mio ruolo di Shulk. A volte mi viene inviata la sceneggiatura in anticipo, ma spesso è fuori contesto, quindi è solo quando sono in studio che il regista / produttore può fornirmi i dettagli. Per “Un Futuro Comune” non mi ci è voluto molto per registrare, perché questa volta Shulk è stato soprattutto un ruolo di supporto.
Quando hai scoperto il progetto, sei rimasto sorpreso di apprendere che il primo Xenoblade Chronicles stava tornando e stava anche ricevendo un nuovo epilogo?
Sì, sono rimasto sorpreso, ma davvero contento, perché significava che il gioco originale avrebbe avuto una nuova prospettiva di vita. Spero che realizzino altri epiloghi.
Anche se sono passati così tanti anni dall’uscita iniziale di Xenoblade Chronicles, è stato naturale tornare a interpretare Shulk? Sei dovuto tornare indietro per guardare come hai interpretato Shulk la prima volta, prima di registrare?
Come ho detto prima, quando rivisito Shulk la mia unica vera preoccupazione è se la mia voce sia cambiata o meno nel tempo. Oltre a questo è come vedere un vecchio amico e riprendere da dove avevamo interrotto. Do sempre uno sguardo ai pezzi del gioco originale come riferimento e facciamo un po’ di corrispondenza vocale in studio per assicurarci che la voce sia coerente.
Ricordi se ci sono state delle differenze nel processo di registrazione di “Un Futuro Comune” rispetto a quando avevi registrato originariamente Xenoblade Chronicles?
La differenza principale è che “Un Futuro Comune” è stato registrato in uno studio diverso con un team diverso. Il direttore vocale era il regista di Xenoblade Chronicles 2. Immagino che avremmo potuto lavorare anche un po’ più velocemente, perché ora conosciamo il mondo di questi personaggi così bene, mentre con XC stavamo partendo da zero ed elaboravamo lentamente come il mondo fosse realmente formato.
Sei rimasto sorpreso nel vedere Shulk continuare a comparire nel corso degli anni? Dopo l’uscita del gioco principale è stato in Smash Bros., Xenoblade Chronicles 2 (come DLC) e ora ” Un Futuro Comune” con una nuova storia.
Come attore ti abitui a dire addio ai personaggi e vai avanti. Mi scalda davvero il cuore che oggi sia un personaggio così popolare e che continui a comparire in altre storie.
Xenoblade ha fatto molta strada dalla sua versione iniziale con numerosi giochi, ed è quasi diventato un fiore all’occhiello delle IP Nintendo grazie alle sue milioni di copie vendute. Com’è stato vedere il franchise crescere fino a diventare qualcosa di così efficace, con lo stesso Shulk che è cresciuto in popolarità nel corso degli anni?
Sono contento che il franchise sia cresciuto in popolarità e ovviamente è bello che Shulk sia così apprezzato. Speriamo duri.
Sei stato coinvolto in ogni gioco di Xenoblade fino a questo punto, in un modo o nell’altro. Come ci si sente ad aver giocato un ruolo così importante nella serie?
È stato davvero un onore. Così tante persone lavorano su questi giochi dietro le quinte e non ottengono abbastanza credito. Sono fortunato che la mia voce fosse quella giusta per Shulk. Il resto dipende dalle storie, che si sono rivelate molto popolari.
Te lo abbiamo chiesto l’ultima volta, quindi mi sembra giusto chiederlo di nuovo: se ne avessi la possibilità, vorresti continuare a interpretare Shulk in futuro?
Sì. Assolutamente.
Un’ultima curiosità: se potessi dare voce a un personaggio di qualsiasi altro gioco Nintendo, chi sceglieresti?
Waluigi. Vorrei poter fare quella voce. È una voce così cattiva.
Adam Howden
E voi, vorreste ancora vedere Shulk in azione?