Rumor – Switch Pro potrebbe avere un display Mini-LED, secondo una nuova segnalazione

Switch Console
Un rumor da taiwan vedrebbe Nintendo interessata ad utilizzare la tecnologia Mini-LED per migliorare la performance e allungare la vita della batteria.

Condividi l'articolo

Un tentativo di migliorare le performance su schermo e la durata della batteria.

Mentre Sony e Microsoft si preparano per il lancio delle loro console next gen, i rumor sui futuri piani di Nintendo per il nuovo hardware Switch continuano a susseguirsi. Provate a nominare una caratteristica e sicuramente sarà presente su Switch Pro. Upscaling 4k? Certamente. Durata della batteria fino a 48 ore? Non ci aspetteremmo niente di meno. Tuttavia niente di questo è stato confermato con certezza.

L’ultimo rumor simile proviene da Economic Daily News e suggerisce la possibilità che la prossima versione dell’ibrida Nintendo abbia un display Mini-LED fabbricato dalla taiwanese Innolux Corporation.

Secondo questa segnalazione, Nintendo avrebbe recentemente visitato proprio Innolux, e si allude alla possibilità di separarsi dai propri attuali fornitori di schermi Sharp e JDI e utilizzare invece la tecnologia per display a Mini-LED di Innolux sulla propria nuova ibrida, che sembrerebbe in arrivo il prossimo anno.

Per tutti coloro che non conoscono la tecnologia Mini-LED, no, questo non vuol dire che Switch incorporerà piccoli schermetti sui Joy-Con, ma piuttosto che lo schermo principale della nuova console utilizzerà la tecnologia Mini-LED anziché il 720p LCD retroilluminato dei modelli attuali.

Potremmo dire che il Mini-LED è quasi un “ibrido” tra la tecnologia attuale di schermi LCD retroilluminati e quella OLED con illuminazione locale. Ogni pixel in uno schermo OLED emette la sua luce propria e può essere spento individualmente, laddove gli schermi LCD utilizzano la retroilluminazione che può causare la “fuoriuscita” di luce e parti dello schermo che appaiono grigie anziché nere (pensate a com’è lo schermo del vostro Switch nero retroilluminato quando lo accendete).

Contrariamente alla retroilluminazione LCD, gli schermi Mini-LED forniscono un campo di luce molto più concentrato per illuminare i pixel su schermo in modo più puntuale, migliorando il contrasto e, potenzialmente, la durata della batteria (c’è meno dispersione di luce, dato che questa viene indirizzata soltanto ai pixel necessari).

Apple, ad esempio, sta utilizzando questa tecnologia per i suoi dispositivi in modo da contenere i costi migliorando la sua gamma di schermi senza ricorrere alla più cara tecnologia OLED o Micro-LED (da non confondere con quella oggetto di questo articolo, questa è invece una versione più piccola dell’OLED).

Che cosa potrebbe significare tutto questo per un’ipotetica Switch Pro? Molto probabilmente un contrasto e una luminosità dello schermo che potrebbero rivaleggiare con quella di un OLED, e durata della batteria migliorata dato che la console dirige l’alimentazione in modo più efficiente alle parti dello schermo che ne necessitano. Se questo rumor sia effettivamente realtà è tutto da scoprire al momento, anche se di tutte le ipotesi che riempiono il web, questa parrebbe certo una delle più plausibili.

Che ne pensate di questo rumor? Come vi trovate con lo schermo del vostro Switch? Vi piacerebbe uno schermo di questo tipo su un eventuale modello di Switch Pro?

Potrebbero interessarti