Alcune rifiniture per il titolo di GungHo
Ninjala ha ricevuto un nuovo aggiornamento che porta il gioco alla versione 2.1. Sono stati fatti cambiamenti nel bilanciamento delle battaglie, ci sono nuove regole specifiche per gli eventi, nuove funzionalità per il matching e l’interfaccia utente, bug fix e altro. Ecco il changelog completo:
Aggiustamenti ai parametri delle armi
Il team di sviluppo di Ninjala si impegna a garantire che i giocatori possano godere di un’ampia varietà di stili di combattimento. Dopo un’attenta osservazione delle percentuali di vittoria in base alle armi di gomma e alla popolarità delle armi, abbiamo implementato una serie di regolazioni.
Oltre a rivedere l’hitstop per migliorare il ritmo generale degli scontri, abbiamo modificato le armi SK8 Hammer e Sushi Axe che hanno dimostrato un utilizzo e un tasso di vittoria sproporzionatamente elevati.
Ci auguriamo che questi perfezionamenti consentano ai giocatori di godersi al meglio la diversità offerta dalle battaglie di Ninjala.
La forza degli attacchi alla schiena è stata diminuita.
Lo scopo di questa variazione è rallentare la velocità con cui i droni possono essere distrutti.
Abbiamo stabilito che la granata di gomma seguita da un attacco da dietro permetteva ai possessori della Sushi Axe di distruggere i droni con velocità eccessiva, dando loro un vantaggio ingiusto, in particolare nelle partite di Battle Royale. Riducendo la forza degli attacchi alla schiena, non sarà più possibile distruggere i droni con la strategia prima descritta.
Poiché la forza relativa rispetto ad altre armi di gomma si bilancia nelle fasi successive, quando la maggior parte dei giocatori ha armi grandi, abbiamo impostato il danno in modo che sia ancora possibile distruggere i droni nel modo tradizionale con un’arma grande.
La loro forza esplosiva e i benefici nelle battaglie a squadre sono ancora intatti, quindi speriamo che i giocatori continueranno a godersi il potere distruttivo dell’SK8 Hammer e della Sushi Axe.
- Durata dell’hitstop diminuita per migliorare il ritmo di gioco
Aggiustamenti e miglioramenti
- Aggiunta di regole specifiche per gli eventi
- La nuova modalità battaglia offre regole speciali a tempo
- Miglioramenti nel matching
- È ora possibile selezionare se impostare il range di corrispondenza su globale o regionale. Le nazioni che corrispondono a ciascuna regione di Ninjala sono
- Asia/Oceania: Giappone, Corea del Sud, Hong Kong, Australia, Nuova Zelanda
- Nord America: Stati Uniti, Canada, Messico
- Europa: Germania, Spagna, Francia, Italia, Austria, Portogallo, Russia, Svizzera, Irlanda, Regno Unito, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, Repubblica di Slovacchia, Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Grecia, Croazia, Bulgaria, Repubblica di Romania, Cipro, Lituania, Lussemburgo, Malta, Repubblica di Slovenia, Estonia, Lettonia
- I giocatori che risiedono in paesi diversi da quelli sopra elencati verranno assegnati a una delle regioni esistenti e potranno comunque giocare.
- È ora possibile annullare la ricerca durante il matching
- È ora possibile selezionare se impostare il range di corrispondenza su globale o regionale. Le nazioni che corrispondono a ciascuna regione di Ninjala sono
- Miglioramenti dell’interfaccia
- La funzione Prova è stata aggiunta al negozio
- Risoluzione di problemi
- Vari aggiustamenti e correzioni di bug per garantire un’esperienza fluida e divertente.
L’aggiornamento alla versione 2.1 è obbligatorio per tutti i giocatori.
Per scaricare l’update è necessario spazio libero sufficiente nella memoria della console oppure su una scheda microSD installata.
Ninjala continua a migliorarsi per farci divertire sempre di più. E voi, siete stati irretiti dall’opera di GungHo Entertainment?