Per Tom Nook il mercato immobiliare non è un problema…
Per riuscire ad ottenere tutti gli ampliamenti disponibili per la propria casa in Animal Crossing: New Horizons servono un sacco di stelline. Tom Nook ci fa l’immenso favore di erogare finanziamenti senza richiedere alcuna garanzia e a tasso zero ma ciò non toglie che se si vuole il massimo, si deve faticare non poco.
Vista l’età media dei giocatori di Animal Crossing, qualcuno potrebbe volersi sistemare, chiedendosi quanto arriverebbe realmente a costare una casa equivalente all’abitazione che ci ritroviamo nel mondo di gioco. Il servizio di confronto Money ha fatto proprio questo calcolo, analizzando alcune proprietà viste nei videogiochi, nei film e nei programmi televisivi per capire come potessero essere paragonate alle case della vita reale.
Secondo il portale “il valore di ogni proprietà immaginaria è stato calcolato individualmente in base alle informazioni canoniche del gioco o film. Utilizzando i dati sulla posizione e il conteggio delle camere da letto è stato confrontato l’immobile con i prezzi medi di mercato in un’area corrispondente o una conversione dalla finzione alla valuta reale”.
Passiamo quindi ai dati: a quanto pare, una casa come quella di Animal Crossing portata al suo massimo potenziale verrebbe a costare circa 470.000$ e, stipulando un mutuo di 25 anni con un deposito del 10%, si andrebbe ad avere una rata di circa 2000$ al mese. Si trattano bene gli abitanti, non trovate? Il sito Money si è addirittura preso la briga di creare un annuncio per la casa, come se fosse stata realmente in vendita.
Le case in Animal Crossing: New Horizons non sono neanche gli immobili più costosi che si possono trovare nel panorama videoludico. Secondo lo stesso rapporto, il valore stimato per il castello di sua maestà Bowser arriverebbe a 5,8 milioni di dollari mentre il Croft Manor supererebbe di slancio i 40 milioni!
Insomma i nostri personaggi nel mondo dei videogiochi non se la passano affatto male!