Bella a tutti raga dal vostro Fabrizio.
Ebbene si, un altro torneo Lost Zone si è concluso.
È stato l’ultimo con il vecchio formato (lacrime nostalgiche ovunque da un nostalgico come me), l’ultima occasione per poter utilizzare carte che non rivedremo mai più (vi rimando qui all’articolo del nostro Blezi).
Chissà quali mazzi popoleranno il prossimo torneo di casa Lost Zone.
Quello che è certo però è che il vincitore del “Week End Edition” appena concluso è Stefano Conti con il suo Mew3/Welder.
L’ho intervistato per voi, appena conclusa la finale. Leggete cosa mi ha detto:
LZ – Ciao Stefano e complimenti per la vittoria!
Intanto dicci come è andata questa finale?
STEFANO – Avevo già incontrato e battuto questo mazzo durante i turni di svizzera, ma è stata una partita strana e caratterizzata dai problemi di connessione.
Stasera il mazzo si è comportato bene e con un po’ di fortuna sono riuscito a mettere in pratica la strategia che avevo in mente.
LZ – In un meta così pieno di BabyBlacephalon e soprattutto Dragapult, come ti è venuta in mente l’idea di ritirare fuori un Mewtwo?
STEFANO – Guarda, gioco Mewtwo da tutta la stagione e ho notato una lista di alcuni ragazzi australiani che hanno tolto dal deck tutti i Pokémon con interazione di energie psico in favore di solo attacchi basati sul fuoco. Inoltre il Jirachi GX che toglie le debolezze aiuta molto, ha funzionato.
LZ – Come mai l’utilizzo del Naganadel GX FLI? Avevi preventivato molti Control/Mill?
STEFANO – Sembra strano, ma l’idea di quel Naganadel è pensata più per il matchup contro Dragapult. Facendo l’attacco “Aculeus GX” al costo di 3 energie andiamo entrambi a 3 premi, al turno successivo con un’altra Saldatrice e Magcargo ho il KO sul Dragapult VMAX e vinco.
LZ – Grazie mille e complimenti ancora, Stefano!
STEFANO – Grazie a voi!
LA LISTA
Prima di tutto va detta una cosa, questo torneo in particolare è stato meraviglioso con ben 7 mazzi diversi in top 8, poi leggi che in finale ci sono un Mewtwo e un Cinccino Mill/Control e resti ancora più sorpreso: “ma come? Nessun Dragapult? Pikarom? Blacephalon?” eh no.
Per quelli chi se la fossero persa, andiamo a leggere insieme la lista del vincitore:
3 Mewtwo e Mew-GX

Poche chiacchiere! La sua abilità è perfetta come il nome, “Perfezione”.
Ci consente di poter utilizzare gli attacchi dei nostri Pokémon GX purché siano nella nostra panchina o nella nostra pila degli scarti.
1 Mega Lopunny e Jigglypuff-GX

Pensato per counterare mazzi con tanti GX, in particolare PikaRom.
Il suo attacco, al costo di 3 incolore, infligge 60+ 60 per pokemon GX sul terreno del nosto avversario.
1 Incineroar-GX TEU

New entry in questo deck.
Utilizzato soprattutto per il suo attacco GX: 10+ 50 per ogni segnalino danno presente sul nostro Pokémon.
Da non sottovalutare anche il primo attacco, 130 danni e possiamo scartare un’energia speciale dal Pokémon attivo.
1 Heatran-GX
1 Reshiram e Charizard-GX
1 Magcargo-GX
1 Charizard-GX HIF
1 Eldegoss V

Anche questa una carta nuova nel Mew3/Welder.
Vero e proprio Jolly!
Sfruttando la sua abilità, una volta calato dalla mano, ci permette di recuperare una carta aiuto dagli scarti.
3 Dedenne-GX
4 Jirachi TEU
1 Solgaleo-GX PR-SM
1 Jirachi-GX

Bistrattato inizialmente, fondamentale adesso, è il nostro counter contro Dragapult, con la sua abilità annulla tutte le debolezze di ogni Pokémon psico in gioco, nostro o dell’avversario.
1 Marshadow UNB

Lui ci consente, scartandolo dalla panchina, di poter distruggere una carta stadio. Utilissimo per rompere la Chaotic Swell, così da poter mettere la nostra Fornace Gigante, o togliere una scomoda Power Plant che non ci permette di attaccare.
1 Naganadel-GX
2 Ordini del Capo
4 Scambio
4 Pregio Ball
3 Focolare Gigante
4 Saldatrice
2 Timbro Reset
4 Velox Ball
2 Skateboard di Fuga
2 Acchiappa-Pokémon Potenziato
1 Amuleto Grande
11 Energia Fuoco
CONCLUSIONI
E’ stato sicuramente un torneo ricco di spunti, che spiega la bellezza di questo gioco nella varietà di mazzi che l’hanno caratterizzato, l’evolversi del meta e la rinascita di mazzi che erano stati dati per spacciati.
Come ho detto all’inizio è stato un degno saluto a questo formato. La rotazione, ormai imminente, stravolgerà infatti tutto ciò a cui eravamo abituati.
Per ora è tutto. Lasciatemi i vostri commenti. Intanto vi rimando agli altri articoli Lost Zone TCG. Prossimamente ne vedremo delle belle.
Un saluto dal vostro Fabri.