In fondo al mar…
Dal 3 luglio 2020 Animal Crossing: New Horizons espande la collezione del museo con nuove creature marine, che è possibile rinvenire durante allegre immersioni subacquee. Mentre voi giocatori del fantastico simulatore di vita isolana vi sollazzate, noi di NintendOn ci rimbocchiamo le maniche con una nuova e scintillante guida dedicata alle meraviglie che i fondali marini del gioco hanno da offrire.

Prima di inabissarsi
Il primo passo, qualora non lo abbiate ancora fatto, è di aggiornare la il gioco per ricevere l’aggiornamento estivo, come già annunciato in questi lidi. Dopo questo aggiornamento, sarà possibile dedicarsi alle immersioni, non prima di esservi dotati di muta però!
Infatti, nonostante abbiate ricevuto maschera e boccaglio via posta, sarà necessario recarsi da Marco e Mirco per comprare una muta e indossarla (o in alternativa ordinarla dal catalogo Nook, o con le miglia Nook, ma in quel caso vi verrà consegnata il giorno seguente). Dopodiché basta andare in spiaggia e premere A una volta raggiunto il confine tra terra e mare.

Noterete alcune bolle risalire a galla: lì c’è una creatura marina. Basterà premere Y per immergervi e inseguirla per cercare di acciuffarla. Alcune creature sono molto veloci però, e potrebbero darvi filo da torcere. Il nostro consiglio, in quel caso è: avvicinatevi il più possibile alla creatura, senza usare il tasto A per nuotare più velocemente, ma solo con lo stick analogico per avvicinarvi in maniera silenziosa. Una volta esattamente sopra la creatura, immergetevi con Y. Con un po’ di pratica, dovreste avere un catch rate vicino al 100%!
Cosa fare con le creature marine
Similmente a quanto accade con insetti e pesci, potrete portare le vostre prede a Blatero, che le esporrà nel museo, oppure portarle da Marco e Mirco per ricavare un bel gruzzolo. Se siete particolarmente abili e fortunati, conoscerete Pasqualo, una simpatica lontra, molto ghiotta di Capesante.

Infatti, Pasqualo apparirà subito dopo la cattura di una capasanta (il numero di capesante da pescare è randomico), e oltre a raccontavi le sue perle di saggezza, potrebbe offrirvi un oggetto, uno schema o una perla. Le perle servono proprio per realizzare i mobili della serie Sirena presente nei suoi schemi. Pasqualo apparirà una sola volta a giorno.
Vi lasciamo con la lista delle creature marine. Ancora una volta similmente a pesci e insetti, il periodo di avvistamento varia a seconda della specie e dell’emisfero in cui vivete. Come per le altre guide, l’elenco segue l’ordine alfabetico.
Lista delle creature marine
Abalone

Numero catalogo e nome inglese: 17. Abalone
Periodo di cattura: Giugno/Gennaio (Settentrionale)
Dicembre/Luglio (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 2000 stelline
Alga Wakame

Numero catalogo e nome inglese: 1. Seaweed
Periodo di cattura: Ottobre/Luglio (Settentrionale)
Aprile/Gennaio (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 600 stelline
Ananas di mare

Numero catalogo e nome inglese: 37. Sea Pineapple
Periodo di cattura: Aprile/Agosto (Settentrionale)
Ottobre/Febbraio (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1500 stelline
Anemone di mare

Numero catalogo e nome inglese: 8. Sea Anemone
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 500 stelline
Anguilla di giardino

Numero catalogo e nome inglese: 38. Spotted Garden Eel
Periodo di cattura: Maggio/Ottobre (Settentrionale)
Novembre/Aprile (Meridionale)
Ore di attività: 04:00/21:00
Valore: 1100 stelline
Aragosta mediterranea

Numero catalogo e nome inglese: Spiny Lobster
Periodo di cattura: Ottobre/Dicembre (Settentrionale)
Aprile/Giugno (Meridionale)
Ore di attività: 21:00/04:00
Valore: 5000 stelline
Astice

Numero catalogo e nome inglese: Lobster
Periodo di cattura: Aprile/Giugno, Dicembre/Gennaio (Settentrionale)
Giugno/Luglio, Ottobre/Novembre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 4500 stelline
Buccino

Numero catalogo e nome inglese: 15. Whelk
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1000 stelline
Calamaro Lucciola

Numero catalogo e nome inglese: Firefly Squid
Periodo di cattura: Marzo/Giugno (Settentrionale)
Settembre/Dicembre (Meridionale)
Ore di attività: 21:00/04:00
Valore: 1400 stelline
Calamaro Vampiro

Numero catalogo e nome inglese: 22. Vampire Squid
Periodo di cattura: Maggio/Agosto (Settentrionale)
Novembre/Febbraio (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/21:00
Valore: 10000 stelline
Capasanta

Numero catalogo e nome inglese: 14. Scallop
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1200 stelline
Cestello di Venere

Numero catalogo e nome inglese: Venus’ Flower Basket
Periodo di cattura: Ottobre/Febbraio (Settentrionale)
Aprile/Agosto (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 5000 stelline
Cetriolo di mare

Numero catalogo e nome inglese: Sea Cucumber
Periodo di cattura: Novembre/Aprile (Settentrionale)
Maggio/Ottobre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 500 stelline
Cozza

Numero catalogo e nome inglese: 12. Mussel
Periodo di cattura: Giugno/Dicembre (Settentrionale)
Dicembre/Giugno (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1500 stelline
Dente di cane

Numero catalogo e nome inglese: 28. Acorn barnacle
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 600 stelline
Gamberetto Boreale

Numero catalogo e nome inglese: 31. Sweet Shrimp
Periodo di cattura: Settembre/Febbraio (Settentrionale)
Marzo/Agosto (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 1400 stelline
Gambero Black Tiger

Numero catalogo e nome inglese: 30. Tiger Prawn
Periodo di cattura: Giugno/Settembre (Settentrionale)
Dicembre/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 3000 stelline
Gambero Mantide

Numero catalogo e nome inglese: 32. Mantis Shrimp
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 4500 stelline
Granchio della neve

Numero catalogo e nome inglese: Snow Crab
Periodo di cattura: Novembre/Aprile (Settentrionale)
Maggio/Ottobre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 6000 stelline
Granchio Ferro di cavallo

Numero catalogo e nome inglese: 36. Horseshoe Crab
Periodo di cattura: Luglio/Settembre (Settentrionale)
Gennaio/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: 21:00/04:00
Valore: 2500 stelline
Granchio Gazami

Numero catalogo e nome inglese: 24. Gazami Crab
Periodo di cattura: Giugno/Novembre (Settentrionale)
Dicembre/Maggio (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 2200 stelline
Granchio Gigante

Numero catalogo e nome inglese: Red King Crab
Periodo di cattura: Novembre/Marzo (Settentrionale)
Maggio/Settembre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 8000 stelline
Granchio Gigante del Giappone

Numero catalogo e nome inglese: Spider Crab
Periodo di cattura: Marzo/Aprile (Settentrionale)
Settembre/Ottobre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 12000 stelline
Granciporro

Numero catalogo e nome inglese: Dungeness crab
Periodo di cattura: Novembre/Maggio (Settentrionale)
Maggio/Novembre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1900 stelline
Isopode Gigante

Numero catalogo e nome inglese: 35. Giant Isopod
Periodo di cattura: Luglio/Ottobre (Settentrionale)
Gennaio/Aprile (Meridionale)
Ore di attività: 09:00/16:00, 21:00/04:00
Valore: 12000 stelline
Lumaca Turbante

Numero catalogo e nome inglese: 16. Turban Shell
Periodo di cattura: Marzo/Maggio, Settembre/Dicembre (Settentrionale)
Marzo/Giugno, Settembre/Novembre (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1000 stelline
Medusa Aurelia

Numero catalogo e nome inglese: 9. Moon Jellyfish
Periodo di cattura: Luglio/Settembre (Settentrionale)
Gennaio/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 600 stelline
Nautilus

Numero catalogo e nome inglese: 19. Chambered Nautilus
Periodo di cattura: Marzo/Giugno, Settembre/Novembre (Settentrionale)
Marzo/Maggio, Settembre/Dicembre (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 1800 stelline
Nudibranchi

Numero catalogo e nome inglese: 10. Sea Slug
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 600 stelline
Ostrica

Numero catalogo e nome inglese: 13. Oyster
Periodo di cattura: Settembre/Febbraio (Settentrionale)
Marzo/Agosto (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1100 stelline
Ostrica Pinctada

Numero catalogo e nome inglese: 11. Pearl Oyster
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 2800 stelline
Polpo

Numero catalogo e nome inglese: 20. Octopus
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1200 stelline
Polpo Ombrello

Numero catalogo e nome inglese: 21. Umbrella Octopus
Periodo di cattura: Marzo/Maggio, Settembre/Novembre
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 6000 stelline
Porcellino di Mare

Numero catalogo e nome inglese: Sea Pig
Periodo di cattura: Novembre/Febbraio (Settentrionale)
Maggio/Agosto (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 10000 stelline
Riccio di Mare

Numero catalogo e nome inglese: 6. Sea Urchin
Periodo di cattura: Maggio/Settembre (Settentrionale)
Novembre/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 1700 stelline
Riccio Matita

Numero catalogo e nome inglese: 7. Slate Pencil Urchin
Periodo di cattura: Maggio/Settembre (Settentrionale)
Novembre/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 2000 stelline
Stella Marina

Numero catalogo e nome inglese: 5. Sea Star
Periodo di cattura: Tutto l’anno
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 500 stelline
Tridacna Gigante

Numero catalogo e nome inglese: 18. Gigas Giant Clam
Periodo di cattura: Maggio/Settembre (Settentrionale)
Novembre/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: Qualsiasi ora
Valore: 15000 stelline
Verme Piatto

Numero catalogo e nome inglese: 39. Flatworm
Periodo di cattura: Agosto/Settembre (Settentrionale)
Febbraio/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: 16:00/09:00
Valore: 700 stelline
Vite di Mare

Numero catalogo e nome inglese: 2. Sea Grapes
Periodo di cattura: Giugno/Settembre (Settentrionale)
Dicembre/Marzo (Meridionale)
Ore di attività: Tutto il giorno
Valore: 900 stelline