Il mercato mobile è ancora fondamentale per le strategie commerciali di Nintendo

Animal Crossing Pocket Camp
Durante l'ultimo meeting con gli azionisti il presidente di Nintendo, Furukawa, ha parlato della posizione dell'azienda nei confronti del mercato mobile.

Condividi l'articolo

Il presidente Furukawa a tutto tondo su mobile e partnership con DeNA

Nel corso dell’80esimo meeting annuale con gli azionisti, tenutosi lo scorso 26 giugno, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha parlato di numerosi argomenti ed ha colto l’occasione per chiarire la posizione della sua azienda nei confronti del mercato mobile, che rimane ancora una parte importante del business dell’azienda.

A parte generare entrate e profitti, la nostra strategia di base con il settore mobile è quella di espandere il numero di persone che hanno accesso alle IP di Nintendo. Ad esempio, abbiamo ampliato la base di fan per prodotti come Animal Crossing, Fire Emblem e Mario Kart, aumentando così i nostri punti di contatto con i consumatori. Il business della telefonia mobile è anche strategicamente importante per l’espansione numerica degli Account Nintendo, che ci consentono di supportare le nostre relazioni con i consumatori. Le vendite del settore mobile non rappresentano una percentuale molto elevata del volume d’affari complessivo dell’azienda, ma il settore rimane comunque significativo in quanto fornisce ad una vasta gamma di consumatori un’alternativa a Nintendo Switch per continuare a divertirsi giocando con le IP di Nintendo, su un lungo periodo temporale.

La distribuzione globale dell’app Animal Crossing: Pocket Camp iniziata nell’autunno del 2017, ad esempio, ha introdotto alla serie di Animal Crossing molte ragazze e consumatori statunitensi, e quegli stessi consumatori hanno successivamente acquistato Animal Crossing: New Horizons ed una console Nintendo Switch. E a partire da Mario Kart Tour, le applicazioni mobili hanno dimostrato di essere una grande opportunità per consentire alle persone di creare Account Nintendo. In tal modo il settore della telefonia mobile, con i suoi molteplici obiettivi, sta contribuendo alla crescita sostenibile dell’intero business Nintendo.

Shuntaro Furukawa

Non è solo il guadagno netto a contare, dunque, ma anche la possibilità di raggiungere un gran numero di utenti e fargli conoscere IP di Nintendo che magari non hanno mai provato.

Sempre in relazione al settore del mobile, Furukawa ha poi parlato della collaborazione instaurata con DeNA per la realizzazione di applicazione dedicate alle IP dell’azienda:

Nintendo e DeNA hanno dato il via ad un’alleanza commerciale e di capitali nel marzo 2015, con l’obiettivo di unire i punti di forza delle due aziende, per creare opportunità di business rivolte ai mercati globali. La nostra collaborazione ha principalmente due scopi: uno è quello di sviluppare e rendere funzionante un sistema di base, necessario per sviluppare i giochi Nintendo per dispositivi intelligenti e Nintendo Switch, con incluso un sistema per gli Account Nintendo. L’altro obiettivo è sviluppare le app basate sulle IP di Nintendo e gestire i servizi correlati. La fiducia tra le aziende si è rafforzata nel tempo ed abbiamo costruito dunque buone relazioni, negli corso degli ultimi cinque anni. Come accennato in precedenza, uno degli obiettivi del settore della telefonia mobile è quello di creare legami duraturi con i clienti tramite gli account Nintendo. Lo stiamo facendo attraverso la nostra collaborazione con DeNA e continueremo dunque gli sforzi in tal senso.

Shuntaro Furukawa

Insomma, nonostante le voci su un rallentamento della produzione di app per smartphone, Nintendo sembra ancora intenzionata a supportare il settore mobile, al fine di costruire una rete capillare di contatti e relazioni con il pubblico. Che cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti