Più chiari di così…
Animal Crossing: New Horizons è divenuto fin da subito vero e proprio fenomeno culturale nel mondo dei videogiochi e l’interesse verso questo titolo ha toccato picchi davvero alti, tanto da dare modo a certi utenti di guadagnare soldi nella vita vera.
Villager, oggetti, schemi e tutto ciò che è possibile ottenere nell’ultimo capitolo della serie sono spesso e volentieri oggetto di scambio; talvolta, vengono regalati come segno di generosità e di amicizia. Altre volte, purtroppo, vengono venduti in cambio di soldi veri come accade in Giappone, dove alcuni villager vengono venduti per 5.000 o 8.000 yen — dai 40 ai 65 euro, per intenderci.
Sulla questione è stata la stessa Nintendo a mettere le cose in chiaro. Queste “transazioni” violano i termini di servizio, che siano promosse da singoli individui o da compagnie che fungono da intermediario. La Grande N proverà a muoversi nel modo più congeniale, valutando caso per caso come procedere.