Il problema sicurezza era peggiore del previsto
Sul sito web del supporto online, Nintendo ha rilasciato una nuova dichiarazione in proposito della violazione dei dati degli utenti avvenuta ad aprile. A quanto pare, questo data breach potrebbe aver avuto un impatto maggiore di quanto inizialmente valutato.
Ad aprile, Nintendo affermò che circa 160.000 account che utilizzavano il Nintendo Network ID come metodo di autenticazione erano stati interessati da accessi non autorizzati. È possibile che le informazioni personali contenute negli account siano passate a terze parti ma almeno i dati delle carte di credito sono rimasti al sicuro.
Un certo numero di utenti ha riferito che il proprio account è stato utilizzato per acquistare oggetti di gioco in titoli come Fortnite; tuttavia, nella dichiarazione di oggi, Nintendo afferma che ulteriori indagini hanno rilevato che ci sono stati altri 140.000 account interessati dalla violazione.
Le password di questi Nintendo Netowrk ID sono state ripristinate e i rispettivi proprietari sono stati contattati. Nonostante i numeri possano sembrare rilevanti, in realtà gli account violati costituiscono meno dell’1% del totale dei Nintendo Network ID esistenti a livello globale; inoltre, tutti i rimborsi delle transazioni non autorizzate sono in fase di elaborazione.
Come ricorda anche Nintendo, la scelta migliore da fare per proteggersi da queste disavventure è attivare l’autenticazione a due fattori (2FA per gli amici).