7 motivi per giocare a Xenoblade Chronicles Definitive Edition – #5 Musica indimenticabile

La quinta puntata di #PerchéXenoblade ci porta alla scoperta della sua grandiosa ed unica colonna sonora.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Il 29 gennaio 2010 il sito ufficiale di Xenoblade Chronicles aprì ufficialmente i battenti. Io avevo 16 anni e non ero un grande fan dei giochi di ruolo. Non fraintendetemi, non è che non mi piacessero: semplicemente la mia esperienza era circoscritta alle serie di Pokémon, Paper Mario, Mario & Luigi e qualche altro gioco qua e là su Nintendo DS. Eppure Xenoblade aveva rapito totalmente la mia attenzione. Quel sito conteneva qualcosa di molto speciale: questa musica.

Sono Stormkyleis del Mario’s Castle, e questa è la rubrica #PerchéXenoblade, che stiamo confezionando in collaborazione con altre 6 community Nintendo: Xenoblade Universe “R-Alpha”, LuxPKK, NintendOn, Nintendoomed, Nintendo Player e Nintendo Protagonist. Oggi vi parlerò di quella gemma che è la colonna sonora di Xenoblade Chronicles. Ciascuna community sta pubblicando un articolo, quindi assicuratevi di seguire anche le altre!

La copertina del CD delle soundtrack originali di Xenoblade Chronicles

Xenoblade è stato composto da sei artisti diversi. A seguire ve li presenterò tutti e vi farò sentire alcuni esempi del loro lavoro, che vi consiglio di ascoltare durante la lettura. Si tratta di…

Yoko Shimomura

La mia eroina. È nota ai più per la serie di Kingdom Hearts, ma io l’ho conosciuta in qualità di compositrice di Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars e di tutti i Mario & Luigi. Soltanto dopo essere stato conquistato dal tema principale ho scoperto che era stato composto proprio da lei.

Oltre al tema principale, Shimomura ha composto una decina di brani:  ♫ Prologo, ♫ Colonia 9, che è la città principale del gioco, ♫ Time to Fight!, che fa sottofondo alla maggior parte delle battaglie, e il tema dei titoli di coda. Un altro dei miei brani preferiti è l’orecchiabile Unfinished Business, che purtroppo si sente solo per pochi secondi (chissà se rimedieranno nella Definitive Edition). Sono relativamente pochi brani in una colonna sonora così corposa, ma sono tutti scolpiti indelebilmente nella mia memoria.

Continua a leggere il meglio della colonna sonora di Xenoblade su Mario’s Castle!

Potrebbero interessarti

No more posts to show