L’engine consentirà di adattare la qualità dei contenuti alle piattaforme di riferimento
Epic Games ha da poco mostrato al mondo il suo nuovissimo Unreal Engine 5 ed ha condiviso molti dettagli tecnici su ciò che questo nuovo motore di gioco può fare. Gran parte della discussione si è concentrata ovviamente sulle console next-gen, ma ci si è anche chiesti se tale motore sarà supportato da Nintendo Switch.
Il CEO di Epic Games, interrogato sulla questione, ha risposto affermativamente ed ha spiegato:
Per mantenere la compatibilità con la vecchia generazione di console, disponiamo di questa “content pipeline” con la quale abbiamo la possibilità di costruire o di importare gli asset al livello qualitativo più alto, il livello di qualità “cinematografica” che ci si aspetta di ottenere dalle console di prossima generazione. Il motore fornirà ovviamente la possibilità di scalare la risoluzione dei contenuti, in modo da far girare tali contenuti su qualsiasi piattaforma, anche sui dispositivi iOS e Android di qualche anno fa. Quindi si crea il contenuto una sola volta e si può poi renderlo disponibile su tantissime piattaforme, con un diverso livello di fedeltà grafica.
Tim Sweeney
Sweeney ha poi voluto sottolineare che UE 5 su Nintendo Switch, ma anche sulle altre console current-gen, sarà necessario poichè Fortnite sarà il primo gioco a far uso dell’engine e la compagnia supporterà il gioco sia lì sia sulla next-gen.
Non ci si può certamente aspettare il livello grafico visto per “Lumen in the land of Nanite” , ma il supporto della piccola ibrida è certamente un fattore positivo. Che cosa ne pensate?