I codici amico su Nintendo Wii furono scelti per evitare la frustrazione negli utenti

Nintendo Wii
Sono emersi nuovi dettagli sulla strategia di Nintendo a proposito delle funzionalità online di Wii.

Condividi l'articolo

Nintendo sempre molto premurosa

Abbiamo saputo da poco che Nintend è stata vittima di un gravissimo leak che ha portato online molte informazioni riservate sulle console passate della grande N.

Oggi è emerso un documento dove la casa di Kyoto presenta l’idea di utilizzare codici amico univoci per gli utenti di Nintendo Wii.

Quando si trattava di entrare in contatto con altre persone tramite la Nintendo Wi-Fi Connection (ah, nostalgia canaglia!) era necessario inserire un codice univoco di 16 cifre per aggiungere un utente come nostro amico. Molti si sono chiesti come mai Nintendo non abbia semplicemente utilizzato i nomi utente per designare gli account e oggi siamo in grado di dare una risposta.

L’azienda era preoccupata del fatto che le persone potessero scegliere un nickname per poi accorgersi che era già stato scelto da qualcun altro; in questo modo, qualcuno avrebbe potuto iniziare a tentare di utilizzare delle varianti, scoprendo poi che erano state tutte già registrate. Questa situazione avrebbe potuto portare tanta frustrazione negli utenti, impedendo alla funzionalità online di essere facile e veloce come Nintendo desiderava. Un altro problema era il fatto che qualcuno potesse indovinare i nomi degli altri, semplicemente procedendo per tentativi; questo, a detta dell’azienda nipponica, avrebbe potuto mettere a disagio alcune persone in quanto il loro nome sarebbe stato rintracciabile e anche un estraneo avrebbe potuto contattarle.

Come mai però, con Wii U, Nintendo ha cambiato strategia? La domanda sorge spontanea ma il documento parla solamente dell’era Wii. Cosa è certo, invece, è il fatto che con Nintendo Switch, la grande N abbia deciso di tornare sui suoi passi, basando le funzionalità online nuovamente su codici numerici.

Potrebbero interessarti