Sapevate di poterlo fare?
Se avete già sbloccato la possibilità di modificare il terreno e i corsi d’acqua dell’isola in Animal Crossing: New Horizons, magari vi chiederete come ottenere sponde del fiume o bordi dei rilievi diagonali. Nel gioco non esiste uno “strumento di taglio diagonale” specifico, quindi l’operazione può diventare un po’ frustrante ma è comunque fattibile.
Dopo aver ricevuto l‘app di modifica dell’isola sul NookPhone, potrete trasformare il terreno e costruire meravigliose cascate, riempire stagni e deviare il corso dei fiumi assecondando ogni vostro capriccio.
La prima cosa da sapere riguardo alla terraformazione è che il gioco suddivide l’intera isola con una griglia di quadratini, che costituiscono la più piccola area di terreno sulla quale si può agire.
Dopo aver acquistato la relativa licenza al Punto Nook per 6000 miglia Nook, con l’applicazione di modifica dell’isola si dovrà scegliere la modalità di modifica fiumi e laghi dal menu del pulsante +. Posizionatevi vicino al corso d’acqua e premete il pulsante A in modo da riempire di terra il quadratino della griglia sul quale state lavorando. Ripetete l’operazione sui quadrati adiacenti fino ad ottenere una sponda “a scalini”.

Infine, per ottenere una linea diagonale, bisogna agire nuovamente sugli stessi quadrati appena creati: invece di scomparire nuovamente, lasciando il posto all’acqua, scaverete solo un triangolo di terreno.

Se sbagliate (e, statene certi, all’inizio succederà!) basterà ricreare la zolla di terra e agire ancora una volta con la pala sulla stessa zona. Ci vuole un po’ di tempo per prendere dimestichezza con questa procedura, sopratutto a causa del fatto che il posizionamento corretto del nostro personaggio non è così semplice e intuitivo. Vale la pena far notare che ci sono comunque alcuni limiti imposti. Ad esempio, non si possono incrociare due diagonali opposte senza che siano separate da almeno una linea orizzontale.
Adesso che abbiano la nostra bellissima sponda a 45° dobbiamo fare la stessa operazione anche con l’altro lato del fiume che deve ovviamente avere la larghezza corretta per ospitare un ponte. Non vi resta che andare da Tom Nook e chiedergli un kit per la costruzione.
Questa stessa tecnica è applicabile in tutto e per tutto anche ai bordi dei rilievi, utilizzando l’apposita licenza. Non c’è bisogno di preoccuparsi troppo di fare errori: nulla è permanente quando si tratta di terreno in New Horizons e, incredibile a dirsi, in questo caso è tutto gratis. La vostra isola sarà sempre più bella!