Animal Crossing: New Horizons, come sfruttare al meglio gli alberi di stelline

Grazie ad un dataminer si è scoperto come funzionano gli alberi di stelline in Animal Crossing: New Horizons.

Condividi l'articolo

Il mercato botanico-finanziario non ha più segreti!

Nella vostra isola di Animal Crossing: New Horizons, ogni giorno compare un punto luminoso sul terreno dal quale si può dissotterrare un sacchetto da 1000 stelline. La buca che rimarrà sarà diversa da tutte le altre perché emetterà un bagliore e, sotterrandoci di nuovo un sacchetto di stelline, genererà un albero di soldi.

Se la nostra giuda per arricchirvi non vi è bastata, oggi è il vostro giorno fortunato: grazie al dataminer Ninji è stata scoperta la logica che governa l’albero di stelline, così da poter massimizzare i guadagni resi possibili da questa pianta prodigiosa.

Innanzitutto, se si seppelliscono da 100 stelline a 1000 stelline, si ottiene sempre un albero di denaro che restituisce tre sacchetti da 1000 stelline (3000 in totale). Sotterrando da 2000a 9000 stelline, c’è una probabilità del 70% di ottenere tre sacchi da 1000 stelline (indipendentemente da quanti soldi si sono “investiti”) e del 30% di ottenere il triplo di quello che si era sotterrato.

Infine, se si sotterrano da 10.000 a 99.999 stelline, si ha il 70% di probabilità di ottenere tre sacchi da 10.000 stelline (30.000 in totale) e il 30% di probabilità di ottenere il triplo di ciò che è stato seppellito.

In sintesi, l’investimento più efficiente sarebbe quello da 10.000 stelline per ottenerne, col 100% di probabilità, 30.000… ma se vi sentite fortunati potete sotterrarne 99.999 e sperare di trovarle triplicate!

Potrebbero interessarti

News
Simone Aragno

Splatoon 3, ecco un confronto tra piattaforme

Nintendo ha aggiornato Splatoon 3 su Nintendo Switch 2 L’aggiornamento 10.0.0.0 di Splatoon 3 è finalmente arrivato e porta con sé molte novità interessanti interamente