Finalmente una feature tanto attesa dai fan
Come avviene puntualmente ogni tanto, Pokémon GO ha aggiunto nuovi Pokémon della generazione attuale, cioè la quinta. Quest’ultimo aggiornamento però porta con sè una grande novità: da adesso sarà possibile far evolvere alcuni Pokémon ottenuti tramite scambio, e senza l’utilizzo di caramelle, proprio come avviene nei giochi ufficiali della serie di Game Freak.
Qui di seguito potete leggere il comunicato completo:
Allenatori,
l’evoluzione tramite scambio è stata un meccanismo iconico nelle serie principali di Pokémon. Siamo entusiasti di adattare questa funzione a Pokémon GO!
Alcuni Pokémon che vengono scambiati possono essere fatti evolvere senza spendere caramelle. Altri Pokémon scoperti originariamente nella regione di Unima stanno arrivando in Pokémon GO e anche alcuni di loro trarranno beneficio dall’aggiunta dell’evoluzione tramite scambio.
Evoluzione tramite scambio
Come funziona: scambiate un Pokémon idoneo per ridurre il costo di caramelle per farlo evolvere.
Quali Pokémon possono ottenere i benefici dell’evoluzione tramite scambio? Kadabra, Machoke, Graveler e Haunter sono alcuni Pokémon che ora possono trarre benefici dall’evoluzione tramite scambio. Se avete ricevuto uno di questi Pokémon in uno scambio passato, congratulazioni! Quel Pokémon ha i requisiti retroattivi per evolversi senza utilizzare caramelle.
I Pokémon scoperti originariamente nella regione di Unima che trarranno beneficio dall’evoluzione tramite scambio: Boldore, Gurdurr, Karrablast e Shelmet stanno comparendo in Pokémon GO e sono idonei ai benefici dell’evoluzione tramite scambio. E ricordate, Allenatori: le evoluzioni di Boldore e Gurdurr, Gigalith e Conkeldurr potrebbero essere dei Pokémon potenti da avere nella vostra squadra di lotta!Sempre più Pokémon stanno arrivando nel mondo di Pokémon GO!
Oltre a Boldore, Gurdurr, Karrablast e Shelmet, ci sono molti altri Pokémon che appariranno presto negli habitat selvaggi, nei raid e nelle Uova.
Pokémon che appariranno negli habitat selvaggi: Roggenrola, Tympole, Dwebble, Trubbish, Karrablast, Joltik, Shelmet e altri.
Pokémon che si schiuderanno dalle Uova:
– Uova da 2 km: Venipede e Dwebble
– Uova da 5 km: Roggenrola, Tympole, Trubbish, Karrablast, Joltik e Shelmet
– Uova da 10 km: Timburr, Tirtouga, Archen e AxewPokémon che appariranno nei raid: Timburr sarà disponibile anche nei raid a una stella.
Pokémon che appariranno negli habitat selvaggi in alcune parti del mondo:
– Nord America, Sud America e Africa: Throh (anche disponibile nelle Uova da 10 km)
– Europa, Asia e Australia: Sawk (anche disponibile nelle Uova da 10 km)
– Stati Uniti meridionali, Messico, America centrale, Caraibi e Sud America: Maractus
– Egitto e Grecia: Sigilyph
– Emisfero orientale: Basculin con Forma Linearossa
– Emisfero occidentale: Basculin con Forma LineabluAvete un’evoluzione tramite scambio preferita? Quale Pokémon scoperto originariamente nella regione di Unima siete più impazienti di incontrare? Condividetelo sui nostri social media con l’hashtag #PokemonGO! Avanti, Allenatori: questo viaggio a tema Unima ci aspetta, andiamo!
— Il Team di Pokémon GO
Non tutte le novità introdotte da Niantic sono sempre riuscite col buco però, come ad esempio il caso di Wayfarer…