Pokémon, arrivano i Campionati Mondiali 2019

Come ogni anno, i giocatori potranno cimentarsi in una lunga serie di sfide grazie ai Campionati Mondiali 2019.

Condividi l'articolo

Un’estate pregna di sfide

L’estate si avvicina, ma i Pokémon non vanno in vacanza! Come ogni anno, i giocatori potranno cimentarsi in una lunga serie di sfide grazie ai Campionati Mondiali 2019. Segue comunicato.


Milano, luglio 2019 – I Pokéfan di tutto il mondo sono in trepidante attesa ormai da mesi per l’arrivo dei nuovi videogiochi di una delle saghe più famose e di successo di tutti i tempi: si tratta di Pokémon Spada e Pokémon Scudo, gli ultimissimi capitoli dedicati ai mostriciattoli tascabili che approderanno il prossimo 15 novembre su Nintendo Switch. Una data importantissima per i milioni di appassionati sparsi in tutto il mondo, che potranno partire alla volta di un’avventura del tutto nuova, progettata e costruita da zero per l’ultima console della grande N, in compagnia di Pokémon mai visti prima e visitando le ambientazioni di una regione inedita. Insomma, le novità sono tantissime e altrettante quelle in arrivo nel corso dei prossimi mesi, con una serie di imperdibili appuntamenti tra cui spiccano senza dubbio i Campionati Mondiali Pokémon 2019, che si terranno al Walter E. Washington Convention Center di Washington D.C. dal 16 al 18 agosto. Il successo del fenomeno Pokémon, infatti, non è certo un mistero, ma quello che non tutti sanno è che attorno ad esso, nel tempo, si è sviluppato un fiorente panorama competitivo in cui l’Italia è tra i Paesi più attivi e riconosciuti al mondo.

Ogni anno, il Bel Paese riesce a distinguersi a livello globale per abilità e numero di qualificati, e questo 2019 non fa eccezione. Per la categoria Master dei videogiochi (nati nel 2003 o precedentemente), dei 131 europei invitati alla competizione, ovvero quelli che nel corso della stagione sono riusciti ad accumulare il maggior numero di punti necessari, ben 58 sono italiani. Ma non solo, perché tra i 16 migliori europei che hanno accesso automaticamente alla seconda giornata di tornei, ci sono 6 italiani: numeri che ben dimostrano il livello competitivo nostrano e la grande passione che accomuna i giocatori.


Tenete pronti i pop-corn quindi e tifate per i nostri compaesani!

Potrebbero interessarti