Accessibile e prestante!
Buongiorno a tutti ragazzi.
Come prima cosa vorrei presentarmi, sono Alessandro, ho 25 anni, vengo da Pordenone e ho ricominciato a giocare a Pokémon TCG da quasi un anno. Nella mia “carriera” di giocatore non ho mai raggiunto traguardi importanti, ma il divertimento non manca mai, soprattutto quando hai una passione da quasi una vita.

Per chi avesse cominciato da poco e non volesse spendere troppo, ho scritto questa breve analisi.
Buona lettura
Budget deck “BabyB”
Il mazzo di cui parliamo (dal costo ridotto, ma dal potenziale altissimo), non si è contraddistinto molto durante gli ultimi tornei per ovvi motivi (la presenza di sua maestà Charizard, per esempio). Ciò non toglie che in un futuro prossimo, non possa assolutamente dire la sua. Si tratta di Blacephalon (il Baby, non il GX) uscito con l’ultima espansione “Legami inossidabili”.
La strategia del mazzo? Niente di più semplice. Come vedremo, all’interno della lista sono presenti solamente 5 Pokemon. L’obiettivo è uno e uno solo: attaccare e fare una marea di danni.
Vi spiego come:
4 Blacephalon UNB 32

Attaccante principale. La nostra Ultra Creatura ha
120ps e due attacchi.
Il primo, ‘Incendiario’, al costo di un’energia fuoco infligge 10 danni di base e fa girare a faccia in su una carta premio a faccia in giù. Se la carta girata è un’energia fuoco, infligge 50 danni addizionali (la carta premio rimane a faccia in su tra i premi).
Il secondo attacco, ‘Palla di fuoco circense’, al costo di 3 energie fuoco dice: scarta un numero qualsiasi di carte energia fuoco dalla mano. Questo attacco infligge 50 danni per ogni carta scartata in questo modo.
Come avrete capito, questo attacco ha una potenza devastante. Vi chiederete com’è possibile avere abbastanza energie da permetterci di fare 6 premi. Continuate a leggere, poco sotto vi spiegherò come le ricicleremo.
1 Victini (Stella prisma) DRM 7

Secondo e ultimo Pokémon presente nel nostro mazzo.
Utile sia per i danni sia per l’effetto secondario del suo attacco. Infatti ‘Infinito’, al costo di 2 energie fuoco, ci permette di infliggere 20 danni per ogni energia fuoco presente nella pila degli scarti, in seguito dovremmo rimescolare queste energie nel mazzo. Quindi potremo utilizzare questo attacco sia per fare danni, sia per riciclare le nostre energie.
4 Pietra pirica DRM 60
4 Cristallo di fuoco UNB 173
4 Saldatrice UNB 189
Il trio di carte DEVASTANTE! Stiamo parlando del motore del mazzo. Insieme infatti ci permetteranno di avere un riciclo di energie sufficiente ad avere la possibilità di attaccare ad ogni turno con tanti danni.
Grazie a Saldatrice (Welder) possiamo assegnare fino a 2 energie addizionali a turno, più quella canonica che assegniamo, abbiamo quelle giuste che ci servono per attaccare con Blacephalon.
Fire crystal dà la possibilità di recuperare 3 energie dagli scarti e prenderle in mano.
E se abbiamo bisogno di altre energie, la Pietra pirica (Fiery Flint) ce ne fa cercare fino a 4 nel nostro mazzo scartando due carte dalla nostra mano.
1 Fabbrica del fuoco (Prism Star) LOT 178
1 Barella GRI 130
4 Esplorazione di Verde UNB 175

Come facciamo ad avere tutte queste carte in mano? Semplice. Esplorazione di Verde! Carta uscita in Legami Inossidabili, giocabile solo se non abbiamo in gioco Pokémon con abilità.
Ci permette di andare a cercare due carte allenatore nel nostro mazzo e aggiungerle alla nostra mano.
4 Bici da cross CES 123
4 Testimone della speranza BUS 128
2 Cappuccio furtivo UNB 186

Anche questa carta uscita con la nuova espansione è molto utile. Per esempio se ci troviamo contro un Vileplume (che con la propria abilità, fintanto che è attivo, impedisce ai Pokémon base avversari di attaccare) utilizzando questa carta saremo in grado di ignorare quell’abilità e potremo tranquillamente attaccare.
2 Recupero di energia SLG 59
1 Bosco smeraldo TEU 156
1 Samina (Prism Star) LOT 182
2 Minor ball SUM 123
1 Ultramondo FLI 115
4 Pokégear 3.0 UNB 182
1 Energia creatura (Prism Star) FLI 117
15 Energia fuoco
Un mazzo che difficilmente sarà in grado di vincere, ma può tranquillamente dare filo da torcere. Può sicuramente essere migliorato, magari con l’aggiunta di 1 Blacephalon GX e, perché no, qualche Jirachi.
A questo punto cara gente che cosa posso dire, spero di essere stato abbastanza esaustivo con la mia prima analisi.
Alla prossima!