Spiegati gli “strani” movimenti di Kirby
In una recente intervista a Kotaku, Shinya Kumazaki, chief creator nello studio Kirby di HAL Laboratory, ha risposto ad alcune domande curiose sul rotondo personaggio rosa.
Kumazaki avrebbe voluto parlare del corpo, ma per ora rimane un segreto. Il designer ha invece potuto fare qualche precisazione sui piedi di Kirby.
Mi piacerebbe parlare un po’ del design dell’animazione della corsa in cui i piedi di Kirby si spingono in aria mentre corre sul terreno. Il corpo di Kirby ha una forma unica rispetto a noi umani, ma l’animazione che abbiamo progettato ricorda un movimento che non è così diverso dall’essere umano che cammina. È stato creato basandosi sull’idea di un essere umano che corre energicamente, con le cosce, le ginocchia e le caviglie invisibili, ma comunque idealmente rappresentate.
Questo concept, spiega ancora Kumazaki, è ereditato dai primi design di Kirby che, essendo composti di pochi pixel, dovevano essere essenziali e riconoscibili.
Kirby è senza gambe, ma non gli importa e cammina lo stesso. Potremmo riassumere così i curiosi movimenti che compie l’adorabile palla rosa che ultimamente è tornato protagonista su Nintendo 3DS con Kirby e la nuova stoffa dell’eroe.