Pokémon Spada e Scudo, le ipotesi sul significato del gigante della collina

Nel Pokémon Direct è apparso un gigante disegnato su una collina, chiaro rimando al folklore britannico, ma potrebbe nasconde un segreto “leggendario”.

Condividi l'articolo

Pokémon Leggendario all’orizzonte?

Nei 7 minuti dell’ultimo Pokémon Direct sono stati rivelati i primi dettagli su Pokémon Spada e Scudo, la nuova generazione della serie di Game Freak, ma c’è stato spazio anche per alcuni misteri. Tra questi il più enigmatico è il gigante raffigurato su una collina. Come riporta l’analisi di GameXplain esso sembra chiaramente ispirato ad una raffigurazione rupestre simile chiamata Cerne Abbas Giant, una raffigurazione che si trova su un lato di un colle nei pressi del villaggio omonimo nel Dorset in Inghilterra. Sarebbe questo un altro inequivocabile segnale che la nuova regione di Galar sia effettivamente ispirata al Regno Unito.
Eppure ci potrebbe essere dell’altro. Qualcuno ci ha visto un rimando ad AZ, il misterioso uomo gigante di Pokémon X e Y che, con i suoi 10.000 anni potrebbe essere il soggetto di questa immagine. Del resto la regione di Kalos di X e Y è l’equivalente del Francia che si trova a una striscia di acqua dall’Inghilterra.
Ma l’opinione più diffusa in queste ore porta a pensare che il gigante sia in realtà il pokèmon leggendario di questa generazione, non ancora mostrato. Un’ipotesi che sento di avallare maggiormente poiché ci sono tutti i segni distintivi di una nuova creatura.

La mia analisi

Analizzando la figura si notano le sue dimensioni, la posizione eretta e la coda spinata che ricorda il leggendario Groudon. Sulla schiena ci sono spine o scaglie così come sulla testa, composta da quello che sembra un grande occhio i cui tratti ricordano quello di Necrozma, altro leggendario. Dall’occhio fuoriesce una forte onda piena di saette che sembra essere un raggio che associo alla mossa Falcecannone  e che mi fa ipotizzare che si tratti di un pokémon elettrico. In più, al di sotto della enorme figura ci sono 4 piccole figure identiche che potrebbero essere umane, ma anche piccole creature non ancora rivelate.
La natura rupestre e molto antica del gigante sulla collina potrebbe essere associata al tema dei ricercatori e archeologi che in più di una occasione sono stai parte integrante della trama delle varie generazioni Pokémon. Penso ai fossili di Unown, Kabuto, Cranidos o, parlando di leggendari, al processo di Archeorisveglio di Groudon e Kyogre. Si tratta di semplici congetture e ipotesi, vedremo se il tempo le confermerà.

Potrebbero interessarti