Devo dire una cosa. No, Monolith Soft non è nemmeno lontanamente tra le mie software house preferite. Non saprei dirvi per quale motivo ma ogni volta che esce un gioco sviluppato da loro sono felice per poi rimanere puntualmente con l’amaro in bocca. Vuoi per le palesi e costanti mancanze tecniche dimostrate in ogni singolo prodotto o, non so, perché la storia di un gioco in realtà non finisce ma non è altro che un prologo appena accennato a un qualcosa che forse non arriverà mai ma ogni volta che sento “nuovo gioco di Monolith” tremo. Più che altro perché, ogni volta, spero in un salto verso un qualcosa in più e questa notizia, in un certo qual modo, mi rassicura.
L’azienda, è cresciuta notevolmente nel 2018, e questa tendenza è proseguita anche in questo primo mese del 2019. Un’infografica della società mostra come siano presenti complessivamente 193 dipendenti, 45 donne e 147 uomini.
L’ultimo conteggio risale a novembre 2018 che segnava 184 dipendenti. Insomma, sono state prese nove persone in più. Per carità, potrebbero essere pure stagisti impegnati a portare caffè agli sviluppatori ma è già qualcosa. Di certo sappiamo che la società sta lavorando ad un nuovo gioco, possibilmente un action ad ambientazione medievale. Questo sostanzialmente distrugge ancora una volta le mie speranze di vedere uno Xenoblade Chronicles X 2 ma quello che vorrei davvero da Monolith è una maggior costanza nella sua produzione. Non voglio una roba alla Assassin’s Creed, sia chiaro, ma almeno diminuire le innumerevoli collaborazioni del team per concentrarsi ancora di più su progetti interni, con sempre più personale, per avere magari un paio di giochi a generazione. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi ed annunci da parte di Monolith.

News
Mario Kart World: ecco alcune delle migliori combinazioni tra Kart e personaggi
Una breve analisi delle migliori combinazioni tra Kart e personaggi utilizzate online Giocando a Mario Kart World Online, avrete sicuramente già notato che alcuni personaggi