Super Smash Bros. Ultimate, Sakurai spiega perché la scelta di Kirby nella modalità avventura

Masahiro Sakurai ha spiegato i motivi che hanno portato a scegliere Kirby come primo personaggio giocabile nell'avventura di Super Smash Bros. Ultimate.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Non solo motivi affettivi

Dopo l’Emissario del Subspazio di Brawl, anche Super Smash Bros. Ultimate avrà una modalità avventura chiamata “La stella della Speranza“. Il primo personaggio giocabile sarà Kirby e ciò ha infastidito alcuni fan del gioco, che hanno accusato Masahiro Sakurai di aver privilegiato una sua creatura a discapito di altri.

A parlare della cosa è stato lo stesso creatore del picchiaduro, che ha voluto chiarire i motivi di tale scelta: dopo aver ammesso che c’è comunque un legame affettivo con Kirby, Sakurai ha comunque spiegato che nel filmato tutti i personaggi mostrati avevano un “metodo di fuga”, ma non abbastanza efficace per scappare dai fasci di luce lanciati dal nemico. Nemmeno il teletrasporto (su cui ad esempio possono contare Zelda o Mewtwo) erano sufficienti, ma quello di Kirby è qualcosa di diverso.

Sakurai sottolinea infatti che sin dal primo gioco la pallina rosa è in grado di smaterializzarsi, cosa che gli ha permesso di salvarsi. Anche Bayonetta e Palutena, in realtà, con i loro poteri avrebbero potuto in qualche modo scamparla, ma secondo Sakurai sarebbero stati personaggi troppo difficili da usare come primo personaggio della modalità avventura.

Kirby dunque sarà il primo, ma non unico ovviamente, combattente che useremo in La Luce della Speranza, e i motivi della scelta sono stati spiegati. Soddisfatti delle motivazioni date o avreste preferito un altro “protagonista” in Super Smash Bros. Ultimate?

Potrebbero interessarti

No more posts to show