Tuoni Perduti – Gioco di Carte Collezionabili Pokémon

Condividi l'articolo

Prima del fulmine, c’è sempre il tuono!

Ciao ragazzi!

Oggi andiamo a scoprire insieme il contenuto dei Mazzi Tematici della nuovissima espansione “Tuoni Perduti”.

Questo nuovo set è il più grande di sempre ed aggiunge al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon più di 210 carte, tra cui:

  • Sette carte stella prisma
  • Tredici Pokémon-GX e quattro Ultracreature
  • Più di 20 carte Allenatore

Degni di nota, I nuovi Blacephalon GX e Zeraora GX

 

Visitate il sito ufficiale www.pokemon.com/it/ per la lista completa delle carte.

Io per voi ho aperto I nuovi mazzi Rombi Tonanti e Lapilli Roventi.

Prima di illustrarveli però, la solita premessa che non mi stanco mai di fare: i mazzi tematici sono un’introduzione al gioco e di competitivo hanno ben poco, però da qualche parte bisogna pur cominciare!

Ora però non sto più nella pelle! Partiamo!

Deck Rombi Tonanti:

Vediamo le carte chiave:

Il mazzo gira attorno a Raikou ed Ampharos.

Il primo ha un attacco che infligge 30 danni più altri 90 danni se nella Zona Perduta abbiamo delle energie Elettro.

Il secondo ce le mette con la propria abilità che permette di paralizzare il Pokémon attivo avversario al costo di mettere due energie elettro dalla mano appunto alla zona perduta.

Di contorno abbiamo Zebstrika con un’abilità molto molto carina. Una sola volta durante il proprio turno, è possibile scartare la propria mano per pescare 4 nuove carte (da tenere in consederazione anche per quanto riguarda il competitivo).

Come ospite, troviamo Naganadel (anche lui da tenere buono per il competitivo) che con la propria abilità si assegna una carta energia base dalla pila degli scarti, una volta per turno, e con il proprio attacco (al costo di 3 energie incolore) infligge 80 danni più altri eventuali 80 nel caso abbiate 3 premi rimasti.

Quanto a carte allenatore, troviamo I soliti Professor Kukui, Lylia, Minor Ball e altre, che male non fanno.

Ve lo consiglio fortemente!

Passiamo al mazzo Lapilli Roventi:

Questo deck ha una dinamica alquanto difficile da mettere in moto, ma possibile.

Il trio Magcargo/Entei/Blaziken è il fulcro del mazzo.

Magcargo con la sua abilità cerca nel mazzo una carta e ce la mette in cima; Entei con il proprio attacco infligge 80 danni, poi ciascun giocatore scarta la prima carta dle proprio mazzo e l’attacco infligge 60 danni in più per ogni energia scartata in questa maniera (potenziali 200 danni).

Ma cosa fare di tutte quelle energe negli scarti? L’abilità di Blaziken assegna una carta energia fuoco dalla pila degli scarti ad un vostro Pokèmon in panchina, una volta per turno.

A dar man forte, la nuova carta aiuto Vacanziera che permette di pescare fino a 5 carte ma di scartare quante carte si vuole prima di farlo (buona per il competitivo) e I soliti Kukui e  Lylia.

All’interno delle confezioni trovate:
– La carta di Raikou (in Rombi TOnanti) o Entei (in Lapilli Roventi) con una Foilatura Esclusiva;
– Le restanti 59 carte che compongono il vostro deck da 60 con relativo porta mazzo;
– Una lista di tutte le carte dell’espansione;
– Una moneta esclusiva raffigurante Raikou o Entei (in base al deck che scegliete);
– Un tabellone di gioco per due giocatori su cui sono riportate anche le regole base del gioco;
– La carta codice che vi permette di giocare questo mazzo anche Online (che io vi regalo a fine articolo);
– I segnalini danno, i segnalini Bruciato e Avvelenato e il marker GX.

Come promesso, qua di seguito vi lascio I codici per i mazzi.

Una volta riscattati, scrivetelo qua nei commenti.

Con questo si conclude questo sguardo alla nuovissima “Tuoni Perduti”

Come al solito, spero di esservi stato utile e che vi sia piaciuto questo articolo. Per ogni critica o consiglio, non esitate a scrivermi!

Alla prossima dal vostro Vinch

Potrebbero interessarti