Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Primrose

Condividi l'articolo

Continuiamo la carrellata di approfondimenti sui protagonisti di Octopath Traveler: oggi parliamo di Primrose.

Vi ricordo sempre che a ogni personaggio corrisponde una classe, e ogni classe ha 8 abilità base e 4 abilità di supporto. Per comprarle servono Punti Classe (PC), guadagnati al termine delle battaglie. Le prime due abilità sono gratuite, le altre costano: 30, 100, 500, 1000, 3000 e infine 5000 PC. Le abilità di supporto, invece si sbloccheranno autonomamente man mano che comprate le abilità, ma ricordatevi di equipaggiarle dal relativo menù. Il consiglio è di sbloccare prima le abilità che ritenete più utili. Un’ultima nota: l’ultima abilità di ogni eroe è un’abilità divina, utilizzabile al costo di 30 Punti Azione (PA) e di 5 Punti Potenza (PP).

Inoltre ogni personaggio ha un’abilità di viaggio da poter usare al di fuori delle battaglie. Alcune abilità sono ben viste dagli NPC, altre molto meno, e mettono a repentaglio la vostra reputazione. Dopo quattro tentativi andati a vuoto, non potrete più utilizzare l’azione viaggio dei personaggi nella città, a meno di pagare l’oste nella taverna affinché faccia circolare voci che riabilitano l’opinione comune su di voi.

Primrose ha un passato tormentato, e un futuro segnato dalla vendetta, la sua è la storia più matura, quindi mettete a letto i bambini (o spegnete Switch se lo siete). La sua abilità di viaggio è Affascina. Praticamente identica all’abilità di Ophilia, ma ha una probabilità di successo con cui fare i conti. In compenso lo stesso NPC può sfoggiare un’abilità completamente diversa quando evocato in battaglia. Stranamente, non ha altre abilità peculiari da approfondire.

Abilità del personaggio

  • Danza del leone (costo 4 PA): incrementa l’attacco fisico di un alleato per due turni
  • Valzer di mezzanotte (costo 7 PA): infligge danni da tenebra elevati a un nemico
  • Gloria del pavone (costo 4 PA): potenzia l’attacco elementale di un alleato per due turni
  • Danza della talpa (costo 4 PA): incrementa la difesa fisica di un alleato per due turni
  • Ode notturna (costo 10 PA): infligge danni da tenebra a tutti i nemici
  • Danza della pantera (costo 4 PA): incrementa la velocità di un alleato per due turni
  • Grazia eccelsa (costo 25 PA): tecnica che infligge un effetto casuale una volta
  • [Abilità divina] Malia di Sealticge: per tre turni, le abilità a bersaglio singolo di un alleato colpiranno tutti i nemici. Non influisce su altre abilità divine

Abilità di supporto:

  • Doppio turno: tutti i bonus di stato conferiti agli alleati durano un turno in più
  • Contrappasso: se il personaggio è bersaglio di attacchi fisici, esiste una probabilità del 50% che contrattacchi
  • Forza ritrovata: ripristina a ogni turno una quantità di PA
  • Bis: una volta per battaglia, se il personaggio viene messo fuori combattimento, si riprende il 25% dei PV massimi

Primrose probabilmente sarà il personaggio preferito dagli appassionati di Shin Megami Tensei: non solo perché l’elementale a lei legato è tenebra, ma proprio perché è il personaggio ideale per alzare e abbassare le stats del party. Praticamente tutte le sue abilità, a parte quelle di attacco tenebra, sono dedicate al buff degli alleati, per cui è un personaggio che sta bene in qualsiasi party.

Statistiche del personaggio

Il level cap è 99, ma le statistiche aumentano quando equipaggiate una classe secondaria. Nella griglia a seguire trovate tutte le statistiche del personaggio al suo potenziale massimo, senza contare variabili come equipaggiamento o variazioni impartite con le noci, ovviamente.

Essendo Primrose un personaggio che principalmente trova il suo utilizzo migliore nell’aumentare i valori di difesa e attacco degli alleati, le uniche classi che è consigliabile abbinare sono Ecclesiasta o Sapiente, a meno che non vogliate portare al massimo la velocità abbinandole una classe come cacciatrice, condottiero o signore delle rune.


Guarda le altre guide strategiche di Octopath Traveler:

Guida a Octopath Traveler: Dove ottenere le classi secondarie e avanzate
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Alfyn
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Cyrus
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Tressa
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Ophilia
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: H’aanit
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Therion
Guida ai personaggi di Octopath Traveler: Olberic

Potrebbero interessarti