Guida “In Gambero”: La Piazza di Coloropoli
Dopo aver scoperto assieme le abilità e i gears, conviene fare un passo indietro e riprendere dalle basi, descrivendo alcuni concetti e particolari che faranno comodo ai meno esperti.
Ad aiutarvi questa volta ci sarà anche un video, il primo di molti, che vi accompagnerà nella comprensione del testo e che probabilmente farà ancora più comodo con l’avanzare della difficoltà dei temi trattati.
Per iniziare, diamo uno sguardo a Coloropoli, primo punto d’avvio dell’avventura di ogni giocatore su Splatoon 2.
Dopo il tutorial, ogni calamaro si ritrova nella piazza della città e ha dinanzi a se numerosi edifici, ma solo alcuni hanno una funzione.
Nella parte sinistra della piazza sono presenti i negozi dove acquistare una serie numerosissima di gears utili.
Sarete abilitati a fare acquisti dopo aver raggiunto il livello 4, quindi vi conviene affrettarvi a livellare per non scontentare Macalù, Cnidario ed Ezechele.
Proseguendo verso la parte nord della piazza trovate il negozio di Armand: personaggio storico del mondo di splatoon e praticamente migliore amico di ogni calamaro.
Da lui potrete acquistare tutte le armi, disponibili solo livellando in mischie.
Potrete svaligiare completamente l’armeria solo dopo aver raggiunto il livello 30.
A sinistra dell’armeria, una piccola cassetta delle lettere rossa permette ai giocatori di creare dei post di qualsiasi tipo. I più votati saranno visibili in determinati punti delle mappe e anche selezionando l’inkling in piazza.
Subito dinanzi all’armeria è sempre presente invece Marina, diva rediviva delle squid sisters. Seguitela nel tombino cliccando ZL per accedere alla modalità storia.
Proseguendo verso il vicolo di sinistra, una musica minacciosa vi guiderà verso gli uffici della ursus e dunque verso la modalità salmon run. A sinistra degli uffici è presente il bancomat da cui prelevare i premi che guadagnerete grazie a questa modalità.
A sinistra dell’entrata sono presente Giudigatto e Giudigattino. Giudigatto è sempre pronto a dare utili consigli quindi cercate di parlargli quando ne avete la possibilità. Dal livello 30 in poi inoltre premierà ogni vostro nuovo livello con 1 super mollusco di incoraggiamento.
Con Giudigatto si conclude la parte sinistra della piazza, sicuramente la più densa di edifici utili. A dividere idealmente la piazza in due è l’edificio centrale che permette di accedere alle modalità principali di splatoon2: Mischie Mollusche, pro e lega.
Potrete lanciarvi subito nelle mischie ma per le pro dovrete aspettare di raggiungere il livello 10 e per la lega di raggiungere il rank B- almeno in una modalità pro.
A destra della lobby è presente echino. Benché sembri innocuo è una risorsa importantissima per tutti calamari grazie ai suoi servizi.
Dinanzi alla lobby a partire da una settimana prima del festival, sarà sempre presente un tabellone dove prendere visione dei temi dello splatfest e votare il preferito. Una volta fatta la vostra scelta, non potrete cambiarla, quindi pensateci bene.
Il vicolo che si sviluppa a destra della lobby è un’entrata in disuso della metropolitana ma sopratutto è l’entrata per la seconda modalità storia di Splatoon 2, attivabile grazie all’acquisto della octo-expansion.
A destra è possibile ammirare le Tenta Cool, intente a rilassarsi. Fissatele, cliccando ZR e avrete una piccola sorpresa.
Poco più in basso, l’entrata per il branco permette di giocare le varie modalità in Locale e non online.
Subito dopo, il cabinato radio seppia 2, permette di divertirsi con un minigioco musicale, incentrato sulle tracce di splatoon 2.
In fondo alla piazza, è invece presente il food track di Gamberto. Personaggio già presente nel primo splatoon, oramai appassionatosi alla ristorazione. I suoi servizi sono importantissimi ma, anche in questo caso, ne parleremo in un video interamente dedicato a lui.
Subito dietro troverete un involucro fuori misura tipico degli amiibo. Lì è possibile leggere gli amiibo e approfittare delle loro diverse funzionalità.
L’intera piazza è sempre a portata di mano e ogni punto può essere raggiunto anche attraverso un veloce menù, attivabile premendo il tasto X. Buona permanenza!