eSport Nazionale – Ink League: il nuovo torneo di mischie mollusche!

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

La community Splatoon 2 Italia ha creato un nuovo evento a premi, dedicato ad una modalità spesso sottovalutata: le mischie mollusche.

L’Ink League è un progetto ambizioso, caratterizzato da un regolamento inusuale e che conta di intrattenere tutti i giocatori italiani, e non solo i team già formati, per diverse settimane.

Il torneo infatti, che partirà Domenica 20 Maggio, sarà attivo per ben sei settimane.

Non sarà però un semplice susseguirsi di competizioni tutte uguali ma una “Ladder ibrida”, pensata per garantire a tutti i giocatori la massima elasticità e comodità.

Infatti i concorrenti saranno divisi inizialmente in semplici gironi.

Ogni squadra dovrà affrontare, durante le due settimane successive, gli altri team del girone in delle mischie mollusche, celeri e divertenti. Al termine delle due settimane, una Cup  a singola eliminazione, trasmessa in live, con caster esperti, decreterà il vincitore del primo ciclo e darà inizio al secondo ciclo, caratterizzato dalla stessa identica struttura.

Nel giro di 6 settimane dunque, tutti i giocatori avranno la possibilità di conoscere gli appassionati di Splatoon 2 più attivi, e di affrontarli. Ognuno vivrà inoltre l’emozione di ben tre eventi in live dove la maestria dei giocatori italiani sarà celebrata come merita.

Infine, un sistema a punti pensato dalla stessa community per l’occasione, decreterà il team vincitore dell’intera Lega e anche il miglior giocatore, il miglior killer, l’inchiostratore professionista e l’assist man.

Tutti i vincitori guadagneranno un premio messo in palio dalla community.

L’Ink League quindi presenta numerosi tratti inusuali e interessanti che meritano di essere trattati singolarmente.

Foto del raduno di Modena del gruppo Splatoon 2 Italia

La scelta delle mischie: modalità celebrata in Giappone, ma snobbata dal competitivo occidentale, le mischie restano, con buona pace dei puristi, la modalità più giocata.

Questa scelta è dettata inoltre dalla volontà di rendere l’evento anche a misura del “giocatore for fun”, spesso ingiustamente snobbato dagli eventi, ufficiali e non.

L’iscrizione dei Free Agent: Splatoon 2 ha venduto milioni di copie, eppure i team realmente attivi sono poche centinaia. La situazione italiana non è più rosea e dunque pensare di creare un torneo per tutto il panorama italiano, escludendo i giocatori privi di team, è una scelta poco lungimirante.

Un’occasione quindi, anche per coloro che non vogliono impegnare il loro team concentrandosi su un solo team.

Il sistema “Ladder Ibrida”: struttura pensata e messa a punto dalla community, la ladder ibrida garantisce ai giocatori di programmare le partite nel tempo libero, senza stress, pur approfittando della visibilità data da un evento finale live.

Una novità interessante e inclusiva, a cui speriamo tutti gli appassionati di Splatoon 2 vorranno dare una chance.

Ecco i Link utili:

Pagina evento.

Regolamento.

Discord.

Form d’iscrizione.

Community Splatoon 2 Italia -Nintendo Switch.

Twitter.

Potrebbero interessarti

No more posts to show