L’ottava arte, uno Speciale TG5 sulla rapida diffusione dei videogiochi e degli eSport in Italia

Mediaset questa notte ha mandato in onda uno Speciale sui videogiochi, considerati l'ottava arte, parlando della loro diffusione e degli eSport in Italia.

Condividi l'articolo

Per molti di noi sono più che intrattenimento, quanto piuttosto una vera e propria forma d’arte: riusciamo ad apprezzare qualcosa che va oltre il semplice gioco, cogliendo cose che molti vedono in quadri, sculture, nel cinema e nella musica. Questo perché, proprio come Mediaset ha voluto sottolineare, il media videoludico è da considerare come l’ottava arte, e a tal proposito questa notte è stato trasmesso uno Speciale TG5 in cui si è parlato della rapida diffusione in questi ultimi anni dei videogiochi e degli eSport in Italia.

Non solo un excursus sulla nascita di Nintendo con le sue più importanti console dal NES al Nintendo Switch (dimenticando il povero Wii U), ma anche l’arrivo di Sony con PlayStation e Microsoft con Xbox; lo speciale dà voce a molta gente del settore come sviluppatori indie italiani, general manager, custer e campioni mondiali di eSport, fino al più giovane campione italiano la cui vita non è diversa rispetto a quella di altri bambini della sua età che hanno però, altre passioni: si gioca al PC, ci si allena, ma si esce anche con gli amici e si studia, per la gioia di una madre che è ben felice del lavoro, perché è di questo che parliamo, che suo figlio fa.

Speciale TG5: l’Ottava Arte, i videogiochi” fa una panoramica di ciò che il media videoludico è nel mondo e di ciò che sta diventando anche in Italia, seppur con qualche freno per una mentalità forse ancora troppo chiusa, ma che ogni giorno fa passi da gigante: d’altronde non può essere da meno, vista l’enorme mole di denaro che l’industria di questo settore fa girare, paragonabile se non superiore a quello del cinema.

Potrebbero interessarti