Pokémon Championship Series Special Event GCC – Praga ha ripagato le attese?

Condividi l'articolo

Nella spettacolare cornice di Praga, il 17 e il 18 marzo si è svolto lo Special Event forse più atteso.

A contendersi il titolo c’erano 218 partecipanti, che si sono sfidati con le seguenti regole

29 Junior – 5 turni di svizzera e top 8.

38 Senior – 6 turni di svizzera e top 8.

151 Master – 8 turni di svizzera e top 8.

Vediamo com’è andata.


I due finalisti Junior sono stati i tedeschi Kaya Lichtleitner e Soenke Ringel.

A vincere è quest’ultimo, utilizzando un deck molto comune in tutte e tre le categorie… Buzzwole/Garbodor/Carbink:

Mazzo molto aggressivo. Punta sul lockare tutte la abilità, visto che ne gioca pochissime e comunque non fondamentali, con Garbodor e sul fare moltissimi danni. Buzzwole GX è un tank da 190 punti salute e ben 3 attacchi, uno dei quali, il GX, può fare fino a 240 danni di base. Nel caso in cui si giochi contro un mazzo che attacca molto di Psico, abbiamo Zygarde EX a prendere il posto della zanzara palestrata.

Altro attaccante, però ausiliario, è Carbink Turbo. Il suo attacco infligge 20 danni e assegna 2 energie dagli scarti ad un Pokémon lotta nella propria panchina.

Forse non una delle versioni più forti ma a quanto pare molto efficace, almeno negli Junior.


Secondo posto per Kaya e il suo Glaceon/Zoroark:

Mazzo “telefonato” al momento dell’uscita di Glaceon GX, ma non facilissimo da rendere stabile.
Mazzo versatile, Glaceon GX blocca tutte le abilità dei Pokémon GX e EX avversari finché attivo, che in soldoni è un “io mi setto e tu no”. Un bel attacco GX per la Eevoluzione che infligge 50 danni per ogni segnalino danno presente sul Pokémon attivo avversario.

Altro attaccante di rilievo è Lapras GX (che ha anche 190 punti salute), al costo di una sola energia, pesca 3 carte. Può anche infliggere 160 danni con 3 energie, insomma fa il suo lavoro.
Mewtwo è il counter per i Pokémon che hanno debolezza psico.

Zoroark GX è sicuramente il Pokémon più usato del momento, motore di pescata e attaccante.


Ora parliamo di due secondi posti, quello di Alexandre Solè, dal Belgio, Senior, e di Stefan Weber, dall’Austria, Master.

La lista Zoroark/Decidueye del belga:

All’ormai solito Zoroark GX, Alexandre affianca Decidueye GX.

L’abilità del “piccione” infligge 20 danni ad un Pokémon avversario, tutto ciò aiuta i KO da parte di Zoroark GX (a cui spesso mancano 10/20 danni), e va in combo anche con Espeon EX che, con il suo primo attacco de-evolve i Pokémon avversari.


L’austriaco Master invece usa un mazzo nuovo nuovo:

Come potete vedere, il main attacker è Necrozma Criniera GX.

Infligge centinaia di danni e credetemi, non è così complicato caricarlo di energie. Solgaleo Prisma è fondamentale! Con il primo attacco assegna dagli scarti ai propri Pokémon, una energia metallo per ogni Pokémon avversario in gioco. Cioè, potenziali 6 energie. Capite quanto sia semplice ricaricare Necrozma dopo aver attaccato. Registeel e Cobalion sono di contorno, Oranguru serve alle pescate.

Mew è un’altra piccola canaglia di questo mazzo. Con la sua abilità può copiare qualunque attacco di qualunque proprio Pokémon Base (a patto che ne abbia le energie necessarie).


Ora parliamo dei vincitori!
Ben Lagercrantz, Tedesco, Senior, e Tord Reklev, Norvegese che ormai conosciamo bene, Master.

Entrambi trionfano nella propria categoria utilizzando il mazzo Golisopod/Zoroark.

Probabilmente questa versione è la più forte di sempre: un mazzo che se giocato magistralmente, come il norvegese ci ha abituati a vedere, è devastante.  Certo, lui non manca di una piccola parte di fortuna, ma anche quello fa parte del gioco.

La base del mazzo è ovviamente la nostra Volpe della notte, Zoroark GX, che fa da motore di pescata e attaccante. A chiudere il conto dei danni ci pensa Golisopod GX, che se diventato attivo nel turno in corso infligge 90 danni in più con il suo primo attacco.

Di contorno abbiamo il nuovo Oranguru che a differenza di quello vecchio non fa pescare, ma mette in fondo al proprio mazzo 3 carte dalla pila degli scarti.
Oltre a lui c’è Mew EX che, a differenza della sua versione non EX, può copiare tutti gli attacchi di tutti i Pokémon in gioco (sempre a patto di avere tutte le energie necessarie), ed è un ottimo counter a mazzi come Buzzwole.

Il solito Tapu Koko che ritira gratuitamente, ottimo quindi in caso di Guzma, e che sparge danni sul campo di battaglia grazie al suo attacco che infligge 20 a tutti i Pokémon avversari.

Ad onor di cronaca, io ho concluso il mio torneo in top64 usando la stessa lista 58/60 di Stefan Weber, mentre va male ancora a Fabietto che chiude 34esimo.
Bene invece l’altro Senior del Team Italy, Enrico Marini che, con la stessa lista usata da Fabio, chiude il proprio torneo in top8.


Il prossimo Regionale è quello di Sindelfingen, vicino Stoccarda, il week end 14/15 Aprile.
Io e Fabietto non parteciperemo ad altri eventi grossi, purtroppo, però cercherò sempre di tenervi informati sull’andamento dei grandi tornei europei… e non solo!

Ciao e alla prossima dal vostro Vinch!

Potrebbero interessarti