Da qualche tempo YouTube ha cambiato i criteri di monetizzazione sui video e, tra questi, rientrano ovviamente anche tutti quelli relativi ai giochi Nintendo; oltre a ciò, la casa giapponese ha un ulteriore regolamento chiamato Nintendo Creators Program e tutti coloro che ne fanno parte in queste ore stanno ricevendo un’email con alcuni aggiornamenti.
Ecco il contenuto dell’email:
Grazie per aver utilizzato il Nintendo Creators Program. A gennaio sono state apportate modifiche al servizio YouTube. Questa email spiegherà come questo avrà un impatto sul Nintendo Creators Program.
I nuovi canali richiedono 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi e 1.000 iscritti per essere idonei alla monetizzazione. È stato anche annunciato che, per i canali esistenti, gli stessi requisiti saranno applicati dal 20 febbraio 2018. Dopo il 20 febbraio, i canali che non raggiungono i requisiti non saranno più in grado di guadagnare soldi su YouTube.
Il Nintendo Creators Program richiede l’adesione e la partecipazione al Programma partner di YouTube, quindi se i canali non soddisfano i requisiti di idoneità sopra indicati, non potranno monetizzare il Nintendo Creators Program con i loro video.
Inoltre, tieni presente che se il tuo canale è già registrato al Nintendo Creators Program, i canali che non soddisfano i requisiti verranno disattivati dal Programma YouTube.
Un regolamento ancora più restrittivo
, che spronerà i creatori di contenuti a pubblicare un elevato numero di ore a cui, speriamo, conseguirà anche una buona qualità.