Ubisoft Milano e Paris nominati People of the Year 2017 da Gamesindustry

Condividi l'articolo

Mario + Rabbids Kingdom Battle è stato un gioco semplicemente monumentale per una lunga serie di motivi. Forse la cosa più significativa ed importante tra tutte è che Nintendo ha permesso ad Ubisoft di usare l’IP di Mario e di altri suoi personaggi.

Ad aprire la strada al progetto è stato il direttore creativo, l’italianissimo Davide Soliani. Durante lo sviluppo, Soliani ed il resto del team hanno dovuto lavorare e collaborare con Nintendo per assicurarsi che tutto fosse perfetto. Parlando con GamesIndustry, sito che ha nominato Ubisoft Milano e Paris come People of the Year 2017, premio attribuito a individui e team che si sono distinti negli ultimi 12 mesi, Soliani ha detto che Nintendo era “super-schizzinosa”, aggiungendo che “volevano sapere tutto e giocare tutto”. Questa è stata naturalmente una buona cosa, data la storia di Nintendo e la capacità di fornire un feedback significativo.

Ecco le parole del direttore creativo:

GI: Ma naturalmente c’era un terzo partner nella relazione: Nintendo. Abbiamo già sentito di come possa essere un compagno di squadra esigente. È vero?

Soliani: Puoi dirlo forte. Abbiamo instaurato un ottimo rapporto tanto che, quando siamo andati in Giappone per diversi giorni in vacanza, abbiamo incontrato i ragazzi con cui lavoravamo, di Nintendo, perché eravamo diventati amici. Ma quando si trattava di lavoro, Nintendo era molto schizzinosa. Volevano sapere tutto e giocare tutto. Questo era buono, perché ti dà la sensazione di essere al sicuro. Hanno oltre 125 anni di vita e ti danno feedback con l’aspettativa di un certo livello di qualità. Quindi, per me, Nintendo è uno scudo. Significa che sappiamo che raggiungeremo un certo livello.

Davide Soliani ha trovato la notorietà durante l’E3, momento in cui le sue lacrime causate dall’emozione lo hanno portato su Twitter e lo hanno reso un po’ una stella nella community Nintendo.

In termini di popolarità, le persone potrebbero conoscermi perché sono su Twitter e discuto con Grant [Kirkhope, compositore delle musiche di Mario + Rabbids Kingdom Battle. ndr]. Non sono davvero il ragazzo a cui interessa la popolarità, mi interessa solo sviluppare il gioco e divertirmi con le persone che lo stanno facendo me.

Potrebbero interessarti