Il mondo dei videogiochi, soprattutto in ambito competitivo, sta vivendo un grande periodo negli ultimi tempi: dopo il riconoscimento come vero e proprio sport dal Comitato Olimpico, gli eSport sbarcano ora nelle tv italiane grazie a Sky, sul canale 219, con GINX.
Dalle 6 di oggi, 11 novembre, sul canale 219 dell’emittente satellitare Sky arriverà il primo canale interamente dedicato agli eSport con news, informazioni e serie tematiche tutte incentrate sui videogiochi visti come sport. Tra i canali troveremo Daily Download, First Hour e Top 10, che si occuperanno di informare gli spettatori su ogni piccola novità su tornei, con interviste esclusive ai giocatori e agli addetti ai lavori e con gli streamer più famosi e gettonati del momento.
Luca Revelli, Senior Director Partner Channels di Sky Italia ha così commentato la cosa:
Come Sky Italia, siamo davvero contenti di lanciare GINX Esports TV, il primo canale di questo genere, proprio nel momento in cui il CIO sta valutando la possibilità di includere gli eSport nelle future edizioni dei Giochi Olimpici. Stiamo lavorando in stretta collaborazione con GINX al fine di portare questo canale TV ad esser il punto di riferimento per gli amanti del genere.
Inizialmente i contenuti saranno in lingua inglese, ma presto probabilmente cominceremo a vedere i primi contenuti nella nostra lingua, visto che Michele Posa, giornalista di Sky appassionato di eSport, dovrebbe aver già selezionato due caster italiani per un progetto. Ecco il palinsesto che partirà da oggi, già ricco di programmi e contenuti:
8.00 – Daily Download Replay
8.30 – The First Hour: Crash Bandicoot
9.30 – The Ginx Vault
10.00 – The First Hour: Hearthstone
11.00 – Daily Download Replay
11.30 – Top 10
12.00 – The First Hour: PlayerUnknown’s Battlegrounds
13.00 – Daily Download Replay
13.30 – Top 10
14.00 – Games Room
15.00 – This Week in Esports
16.00 – GGM Countdown
17.00 – Vainglory 8 Autumn Season (live)
22.00 – Vainglory 8 Autumn Season (live)
3.00 – Games Set To Music.
Un grandissimo passo avanti per la televisione italiana, nella speranza che questo possa servire ad avvicinare i videogiochi anche a chi li ritiene ancora solo un passatempo e che nel palinsesto possa essere inserito qualche contenuto anche a tema Nintendo.