Ombre Infuocate: Analisi mazzi tematici e unboxing – Pokémon TCG

Condividi l'articolo

Ombre infuocate tra Mazzi e sbustate!

Ciao a tutti!
Oggi andremo a scoprire il contenuto dei Mazzi Tematici dell’espansione “Ombre Infuocate”.

Una piccola premessa: i mazzi tematici sono un’introduzione al gioco e di competitivo hanno ben poco, però da qualche parte bisogna pur cominciare e questo mi sembra il modo più carino!

Iniziamo con il mazzo Luce Fredda:

Vediamo insieme qualche carta:

Il Pokémon principale di questo deck è Ninetales di Alola.
La sua abilità Luminobarriera gli permette di non subire gli effetti e i danni degli attacchi dei Pokémon GX e EX.
Al costo di una energia Acqua e di due energie Incolore, infligge 80 danni. Fortissimo!
Ninetales di Alola è usato anche nel competitivo. Assolutamente da avere!

Sandlsash di Alola è un Pokémon appartenente all’espansione Guardiani Nascenti ma inserito come Pokémon di supporto anche in questo tematico.
Ha un’abilità davvero carina, Spalaneve, che permette di pescare una carta (extra dalla pescata di inizio turno) una volta durante il proprio turno.
Ha un attacco che costa una energia Acqua e due energie Incolore e infligge 50 danni all’attivo avversario e scambia il vostro Sandslash con un Pokémon nella vostra panchina. Quello che io chiamo “Attacca e scappa”.
Non è ancora utilizzato nel competitivo, ma un’abilità che vi fa pescare una carta extra ogni turno, può non essere totalmente inutile: da tenere d’occhio per il futuro.

Kingdra è un altro ottimo attaccante di questo mazzo.
Ha un primo attacco, Acquadisale, molto forte che al costo di una sola energia Acqua infligge 90 danni ad un Pokémon avversario che abbia già dei danni su di esso.
Il secondo attacco, Colpo Tornado, costa sempre una sola energia Acqua e infligge 90 danni al Pokémon attivo avversario e 30 danni ad un Pokémon nella panchina avversaria. Per usare questo attacco bisogna scartare una carta energia Acqua assegnata a Kingdra.
Pokémon molto forte, l’unica pecca che ha è di essere un Pokémon di fase 2, quindi più lento da evolvere.

Professor Kukui, è una carta Aiuto che permette ai propri Pokémon di infliggere 20 danni in più con gli attacchi nel turno corrente. Inoltre fa pescare ben due carte quando viene giocata. Vi ricordo che è possibile utilizzare soltanto una carta Aiuto ogni turno. Kukui viene utilizzato anche in ambito competitivo, tenetelo stretto.

Barella è una carta Strumento con due possibili effetti: si può scegliere di riprendere in mano un Pokémon dalla pila degli scarti, oppure rimescolare tre Pokémon dalla pila degli scarti al proprio mazzo. Ricordo che è possibile utilizzare quante carte Strumento si vuole durante il proprio turno. Barella è un “must have” in tutti i mazzi competitivi! OP!


Passiamo al mazzo Roccia Ferma:

Vediamo le chicche di questo deck:

Lucario gode di un’abilità davvero carina, Forma Mentis, che recita testualmente: “Quando giochi questo Pokémon dalla tua mano per far evolvere uno dei tuoi Pokémon durante il tuo turno, puoi prevenire tutti gli effetti degli attacchi del tuo avversario, inclusi i danni, inflitti a questo Pokémon fino alla fine del prossimo turno del tuo avversario.”
Al costo di tre energie Lotta, infligge 120 danni al Pokémon attivo.
Tanto utile in questo mazzo, quanto inutile nel competitivo. Divertitevi ma lasciatelo quando imparate a camminare con le vostre gambe.

Il Pokémon “Grosso” del mazzo è Rhyperior.
L’abilità Granfolata consente di scartare le prime 3 carte del mazzo avversario quando evolvete in questo Pokémon. Davvero Fastidioso… per l’avversario!
Il suo attacco costa due energie Lotta e due Incolore e infligge 170 danni ignorando debolezza e resistenza e impedendo a Rhyperior di attaccare nel turno successivo.
Anche questo Pokémon è inutilizzato nel competitivo, godetevelo nel tematico.

Parlando di carte Allenatore; troviamo Barella e Kukui già viste prima, ma la vera sorpresa è Malpi. Grazie a questa carta Aiuto, si può riprendere in mano un Pokémon danneggiato e tutte le carte ad esso assegnate. Questo può voler dire salvare un Pokémon da KO certoMolto usata in competitivo. Nel raccoglitore ci va d’obbligo.


Nelle confezioni trovate:

– La carta di Ninetales di Alola (in Luce Fredda) o Lycanroc (in Roccia Ferma) con una Foilatura esclusiva;
– Le restanti 59 carte che compongono il vostro deck da 60 con relativo porta mazzo;
– Una lista di tutte le carte dell’espansione;
– Una moneta esclusiva raffigurante Ninetales o Lycanroc (in base al deck che scegliete);
– Un tabellone di gioco per due giocatori su cui sono riportate anche le regole base del gioco;
– La carta codice che vi permette di giocare questo mazzo anche Online;
– I segnalini danno, i segnalini Bruciato e Avvelenato e il marker GX.


Oltre ad aver aperto per voi questi Mazzi Tematici, io e Fabietto ci siamo divertiti a sbustare qualche busta di Ombre Infuocate ed è andata come potete vedere dalle foto qui sotto e nella galleria che trovate in fondo all’articolo.

Nulla di esageratamente raro ma diverse cose utili:

Guzman foil è sempre bello ed è anche una delle carte Aiuto più utilizzate nel competitivo. Permette di scambiare il Pokémon attivo avversario con uno a propria scelta nella panchina avversaria. Dopo, fa scambiare anche il proprio Pokémon attivo con uno a propria scelta nella propria panchina. Per farvi capire la potenza, se ne giocano almeno 3 in ogni mazzo.

Darkrai forte o no rimane sempre Darkrai! Non ancora utilizzato in competitivo, da tenere d’occhio per il futuro.

Marshadow GX è utilizzato molto in formato Esteso, non molto per il suo attacco quanto per il suo potere Cacciaombra che gli fa copiare l’attacco di un Pokémon Base nella propria pila degli scarti (sono ovviamente ri chieste le energie necessarie a quell’attacco).


Per questo articolo è tutto!
Ci risentiamo prestissimo con un nuovo articolo!
Aspetto con ansia (e Fabietto) le vostre domande a cui risponderò come sempre!

Un mega saluto dal Vinch!

Potrebbero interessarti