Nintendo eShop: le uscite di settembre 2017

Nintendo eShop: ecco le uscite di settembre e i migliori titoli in arrivo sul marketplace Nintendo! Dovete fare un regalo? StartSelect è la soluzione!

Condividi l'articolo

Settembre è infine arrivato, e ciò segna la ripartenza del mercato videoludico e quindi l’arrivo di numerosi titoli di rilievo e degni di nota in arrivo sui marketplace delle console Nintendo.

Ma prima di procedere all’analisi dei titoli in uscita questo mese, segnaliamo la possibilità di acquistare i titoli – oltre che attraverso i normali metodi di pagamento offerti dal Nintendo eShop – anche attraverso i fondi Nintendo eShop disponibili su StartSelect.com, divenuto rivenditore Ufficiale (Autorizzato) Nintendo in seguito agli accordi raggiunti con Nintendo of Europe.

FAI UN REGALO!

Disponibili nei normali tagli da 15 euro, 25 euro e 50 euro, permettono di aggiungere credito sull’account Nintendo eShop per acquistare giochi, software e tanto altro sullo store online Nintendo direttamente dalla console.

Quale idea migliore per un regalo economico e gradito ad un amico?

Ricordiamo infatti che il Nintendo eShop non permette ancora di poter regalare titoli digitali ai propri amici, quindi attraverso StartSelect sarà possibile acquistare il codice dei giochi o dei fondi eShop ed inviarlo in modo semplice ed immediato al destinatario del regalo.

 

Ma ritorniamo a noi ora, e procediamo all’analisi dei migliori titoli disponibili su Nintendo eShop questo mese!

RBI Baseball 17

RBI Baseball 17 è la più classica delle simulazioni dedicata al baseball e si propone di trattare la materia nella maniera più fedele possibile, con tutte le 30 squadre del campionato, 30 campi di diamante e più di mille giocatori pieni di cura nei dettagli grazie all’approccio foto realistico. Diverse modalità e tante statistiche arricchiscono un titolo che non può mancare nella ludoteca di ogni appassionato di questo sport, non che abbiano tanta scelta tra l’altro.

The Binding of Isaac: Afterbirth+

The Binding of Isaac: Afterbirth+ è l’edizione più completa di quello che ormai possiamo considerare un classico tra gli indie e include una nuova espansione e tutti i dlc usciti finora zeppi di nuovi pericoli per il povero Isaac, segregato in cantina all’inizio del gioco. Per chi ancora non lo conoscesse si tratta di uno shooter roguelike con scenari a generazione procedurale molto tosto, il cui approdo nei lidi Nintendo è sempre stato tormentato per via dei suoi contenuti molto profondi, per non dire pesanti, un calderone dove vengono mescolati grottesco e riferimenti biblici. Il prezzo di 39,99, nonostante non sia lo stesso prezzo che trovate su Steam, potrebbe allontanare potenziali acquirenti,  ma il gioco è sicuramente una di quelle gemme da inserire nel proprio curriculum ludico e Switch sembra la macchina ideale per giocarlo.

NeuroVoider

Il sette settembre è un giorno speciale per i fan degli sparatutto. NeuroVoider si differenzia per gli elementi RPG e il setting cyber futuristico. Con Visuale dall’alto, contenuti procedurali, tonnellate di loot, e modalità coop a quattro giocatori e un prezzo contenuto di 13,99, Neurovoider potrebbe essere un’interessante aggiunta alla vostra collezione, considerando che Switch con i suoi due joycon permette il multiplayer a due giocatori di base.

LEGO Worlds 9 e The LEGO NINJAGO Movie Video Game

Questo mese oltre agli appassionati di twin stick shooter, c’è un’altra categoria di giocatori a poter gioire: si tratta dei fan dei giochi Lego. Ne sono previsti ben due. Il primo è sviluppato da Traveller’s Tales e segna l’ingresso del famoso franchise nel genere sandbox. LEGO Worlds permette al giocatore di muoversi e modificare a proprio piacimento un mondo fatto interamente da mattoncini LEGO, collezionare gli oggetti sparsi nella mappa e acquistarli con la valuta in gioco per modificare il mondo e il proprio personaggio. Con una media del sette su metacritic, il titolo è già uscito per altre piattaforme infatti, si tratta di una deviazione molto interessante dai classici action adventure Lego. Chi preferisce un’avventura più standard invece può attendere il 22 settembre data d’uscita di Lego Ninjago Movie Video Game del quale non c’è molto da dire: classica azione a piattaforme, qualche enigma qui e lì, humor tipico del brand per un gioco che sembra destinato ai più piccoli. Entrambi I giochi usciranno anche in versione fisica.

Rayman Legends Definitive Edition

Chi si è perso Wii U può cogliere l’occasione per recuperare uno dei migliori platform degli ultimi cinque anni: Rayman Legends arriva nella sua versione definitiva il 12 settembre. Parte delle caratteristiche Wii U sono state mantenute, sarà possible utilizzare il touch screen per far fuori nemici e spostare piattaforme, o risolvere enigmi grazie al giroscopio.  Ma Rayman Legends Definitive edition sfrutterà anche le caratteristiche di Switch permettendo il multiplayer fino a Quattro giocatori e aggiornando la modalità kung foot. Il prezzo gravita sulle 40 euro e il 92 di metacritic alla versione Wii U è abbastanza eloquente della qualità del gioco.

Semispheres

Switch è una console che annovera già puzzle con un certo carisma come Puyo Puyo Tetris. Alla lista dei giochi puzzle dal 13 settembre va aggiunto Semispheres, un puzzle meditativo che piazza il dualismo della realtà al centro delle meccaniche. L’uso dello split screen per il single player è decisamente poco comune, così come il controllo di due personaggi simultaneamente. La direzione artistica sembra abbastanza ispirata ma la vostra propensione alla simmetria sarà tale da superare gli oltre cinquanta livelli presenti nel gioco?

Pan-Pan: A tiny big adventure

Se vi avanzano 5 euro nel fondo eshop potreste provare Pan Pan A Tiny big adventure. Un open adventure di derivazione mobile ma non per questo poco interessante. Lo stile richiama Shelter, gioco rivelazione dello stesso sviluppatore, e la promessa di un gioco con molti puzzle e dall’impronta narrativa sembra essere stata rispettata in toto. Il difetto maggiore potrebbe essere la breve durata ma considerando il costo esiguo del gioco potrebbe valerne la pena.

Cars 3: In gara per la vittoria

Puntuale come un film Disney nelle sale cinematografiche nel periodo natalizio, ecco a voi Cars 3: in gara per la vittoria. Del gioco non c’è molto da dire se non che si tratta di un racing game fino a 4 giocatori,  con venti personaggi-autovetture selezionabili in sei modalità di gioco. Insomma il regalo perfetto da fare ai nipotini, se sborsate queste sessanta euro nessuno potrà mettere in dubbio il vostro affetto.

NBA2K18

Settembre è il mese in cui iniziano o sono iniziate da poco le stagioni sportive, e dopo il baseball eccovi anche il basket! NBA2K18 è la simulazione cestistica per eccellenza e il suo arrivo su Switch non può che essere un segnale positivo. Il titolo è identico alle controparti per Xbox One e PlayStation 4: il prezzo da pagare è il frame rate dimezzato a 30 FPS. In ogni caso per gli appassionati non ci sono tante alternative e la portatilità potrebbe essere un vantaggio non indifferente.

Dragon Ball Xenoverse 2

Superiamo la metà del mese con un gioco già disponibile da diverso tempo su altre console ma che conta un buon numero di seguaci. Stiamo parlando di Dragon Ball Xenoverse 2, che ha fatto breccia nei cuori dei fan di Akira Toriyama. Tra le novità distintive della versione Switch citiamo il ritorno della modalità Time Patrol del primo episodio, un codice riservato alla Day One Edition che consentirà di sbloccare subito tutti i personaggi e una modalità multiplayer competitiva in locale utilizzando due Joy-Con. Nonostante possiate sbloccare I personaggi col codice restiamo fiduciosi che il gioco dura almeno quanto la carica degli attacchi .

Pokken Tournament DX

Pokken Tournament DX mette a frutto l’esperienza dei game designer namco in un picchiaduro 1 contro 1 a base di mostriciattoli tascabili. Il gioco, uscito nella fase calante dello sfortunato Wii U, il 22 settembre avrà finalmente la possibilità di esprimersi a pieno regime, sulla console regina del multiplayer, arricchendosi di contenuti aggiuntivi. Vi invitiamo a scaricare la demo già presente su eshop e come al solito a seguirci sul sito per ogni approfondimento.

Golf Story

Uno degli indie più attesi su Nintendo Switch, un gioco di ruolo old school che immerge il giocatore in un mondo di mazze, buche, palline con una drammatica storia da fare da contorno. Decine di NPC, mostri da combattere e ambientazioni da esplorare anche in cooperativa.

SteamWorld Dig 2

Image & Form è una garanzia di qualità su console Nintendo e il sodalizio continua con il secondo capitolo della serie di SteamWorld Dig. Un mondo sotterraneo da esplorare a suon di picconate alla ricerca dei minerali più preziosi. In esclusiva temporale di una settimana per la console ibrida di Nintendo.

This is the police

This is the police è una produzione indie molto coraggiosa, una miscela azzardata tra un gestionale dove amministreremo una stazione di polizia, e un investigativo con una trama coinvolgente. I pareri negativi si concentrano sulla ripetitività del gameplay ma l’offerta è così originale e senza precedenti che val comunque la pena darci un’occhiata. In arrivo il 29 settembre ad un prezzo di 19.99 euro.

FIFA 18

Nello stesso giorno è in uscita Fifa 18, unica simulazione calcistica presente su Switch per quest’anno. Nonostante si tratti di un porting manchevole della nuova modalità carriera il viaggio, il pacchetto si presenta molto ricco, e non potrebbe essere altrimenti dato che EA Sports detiene i diritti per tutte le squadre e il loro gioco è sempre stato ricco di modalità, statistiche e opzioni. Un titolo multipiattaforma importante, con quale giocare in due quando vuoi, dove vuoi e con chi vuoi.

One Piece: Unlimited World Red Deluxe

Siamo arrivati all’ultimo titolo attualmente previsto per settembre, sempre per il giorno 29, ed è One Piece: Unlimited World Red Deluxe. Chiaramente il titolo è destinato ai fan dell’opera di Oda, che oltre a poter giocare con i propri beneamini, potranno estendere la conoscenza della serie grazie all’inedito arco narrativo garantito dalla collaborazione dell’autore. Si tratta in ogni caso della versione migliore e più completa del gioco, che comprende tutti i DLC usciti, ben quaranta.

Potrebbero interessarti