In un intervista con USGamer il CEO di Inti Creates, Takuya Aizu ha dato alcune informazioni su Azure Striker Gunvolt: Striker Pack e su Mighty Gunvolt Burst.
Per quanto riguarda Azure Striker Gunvolt: Striker Pack si è parlato di una versione fisica per il porting su Nintendo Switch, in Giappone questa è confermata, mentre per l’Europa e l’America ci sono ancora dei dubbi a riguardo, sebbene la versione digitale sia confermata nelle due regioni per il momento si stanno prendendo accordi con differenti publisher per l’Europa e l’America, ma al momento non si è giunti ancora a nessun accordo.
In Mighty Gunvolt Burst si è lavorato sulla personalizzazione dei personaggi, completando il gioco si collezionano dei chip che possono essere utilizzati per sbloccare nuove personalizzazioni, si potranno modificare l’arco di tiro, o avere proiettili addizionali, o anche cambiare il colore di alcuni elementi del personaggio. Ci sono due modi per procurarsi questi moduli di personalizzazione, scovando i luoghi in cui sono nascosti nei livelli oppure scegliendone uno dopo aver sconfitto un boss.
In particolare nella versione Nintendo Switch scovarli nei livelli sarà più facile grazie all’HD Rumble e all’utilizzo di una abilità chiamata “dowsing” (che significa rabdomanzia) che farà vibrare i Joy-Con quando ci si trova in prossimità di un oggetto nascosto.
In Mighty Gunvolt Burst sarà possibile usare inizialmente solo due personaggi Beck e Gunvolt, dopo sarà aggiunta anche Ekoro, non appena sarà possibile, e pare che in seguito saranno aggiunti anche altri personaggi giocabili.
Nell’intervista si è parlato anche del fatto che né Keiji Inafune né Compcept sono stati in alcun modo coinvolti nella realizzazione di Mighty Gunvolt Burst, è stato solo chiesto loro se si potevano utilizzare i personaggi per il videogioco e loro hanno dato l’ok permettendo a Inti Creates di lavorare autonomamente al progetto.