Scopri con NintendOn il mondo del Trading Card Game di Pokémon!
NintendOn da sempre si occupa di tutto ciò che è legato al fantastico mondo che prende vita negli uffici di Kyoto, seguendo giornalmente ogni novità per il mondo dei videogiochi e le curiosità provenienti dagli altri media. Oggi vogliamo cogliere una nuova opportunità per affrontare in modo ancora più approfondito e dettagliato il coloratissimo universo di Pokémon, iniziando un percorso di scoperta del Trading Card Game dedicato ai mostri tascabili.
Per farlo non potevamo che affidarci ad un esperto del campo, che dopo anni di grande impegno e dedizione personale sta trasmettendo la sua passione alle nuove generazioni: diamo quindi il benvenuto a Vincenzo Battistella, che oggi si presenta ai lettori con una prima tappa introduttiva. Potete fare domande, chiedere consigli e suggerire come vorreste portare avanti questa nuova rubrica, è sufficiente scrivere nei commenti!
Buona lettura!
Pietro Spina
Editor-in-Chief
Ciao ragazzi!
Voglio prima di tutto presentarmi.
Mi chiamo Vincenzo ma per tutti sono semplicemente “Vinch”.
Sono un appassionato di giochi di carte dal lontano 1998/1999, periodo in cui Pokémon sbarca in Italia.
Nel corso degli anni, per un motivo o per l’altro, ho provato quasi tutti i giochi di carte (anche con discreti risultati) per poi, alla fine, tornare da mamma Pokémon nel 2012.
In quell’anno, un ragazzetto di nemmeno 6 anni (tale Fabio, mio figlio), risvegliava in me la voglia di insegnare e di giocare Pokémon. E così eccomi qua! Organizzatore, arbitro, giocatore e capo Lega.
La mia esperienza come arbitro e organizzatore si limitano ai tornei della mia lega, mi diverto ancora troppo a giocare.
Nel 2016 mi sono qualificato per i campionati mondiali, che si sono svolti a San Francisco, in California… ho perso l’ultima e sono rimasto fuori dal Day 2. Fortunatamente mio figlio si è classificato 34°, salvando l’onore della famiglia.
Il mio Pokémon preferito è il sorridente e paffuto Gengar, che un po’ mi somiglia (faccina sorridente)!

Oggi vi presento la rubrica attraverso la quale vi accompagnerò alla scoperta del gioco di carte di Pokémon.
- In occasione di ogni competizione, italiana e non solo, vi racconterò tutto quello che succede (coverage), con risultati, classifiche e metagame (mazzi che vengono giocati).
- Aprirò bustine e mazzi delle nuove espansioni (unboxing), con approfondimenti e spiegazioni sulle nuove carte, come e dove usarle, tutto accompagnato da un video.
- Analizzerò i mazzi (deck analysis) che hanno ottenuto risultati ai grandi tornei, ma anche mazzi budget per chi vuole solo divertirsi, perché vincere non è sempre tutto.
- Risponderò alle vostre domande riguardo regole, mazzi, carte e tutto ciò che riguarda il mondo dei mostriciattoli tascabili, i protagonisti siete voi!

Oggi ho bisogno del vostro aiuto per scegliere il nome della rubrica: io ho qualche idea, ma vorrei che sentiste questo angolo anche un po’ vostro (e io concordo a pieno! Nd Pittanza)!
In attesa dei vostri consigli, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo articolo che riguarderà il “Grand Open Milan -Special Event” , che si terrà il 20 Maggio 2017 presso la Casa dei Giochi UESM di Milano.
A presto!
Vinch