Goleneye 007, un curioso retroscena sulla colonna sonora del titolo per Nintendo 64

Alcuni retroscena sulla realizzazione della colonna sonora di Goldeneye 007 per Nintendo 64 raccontate dal compositore del titolo Grant Kirkhope.

Condividi l'articolo

In una recente intervista il compositore scozzese Grant Kirkhope ha parlato del suo lavoro su Goldeneye 007, pubblicato su Nintendo 64 nel lontando 1997, raccontando qualche curiosità sulla creazione della colonna sonora. Ecco un estratto dell’intervista.

Comprai un doppio CD delle canzoni di tutti i film di Bond. Lo ascoltai tutto il tempo. Presi i bit che si erano stampati nella mia testa; sai, mi piaceva mettere dentro le cose che apprezzavo e sperare per il meglio! Ero un principiante Rare, non sapevo davvero cosa stavo facendo. [Nella traccia] Frigate, ho usato la mia versione del ritmo della batteria di “We Care A Lot”. Amo Faith No More, così l’ho rubato. E poi ho preso un po ‘dai [film] 007: Bersaglio Mobile e Goldfinger. Per Crandle (un’altra traccia di GoldenEye), il riff è di una delle band di cui facevo parte anni fa: i “No Absolution”.

Kirkhope ha poi dei problemi legati alle limitazioni della cartuccia della console.

Ero io a suonare la chitarra (nel tema principale). La memoria di 8 megabit sulla cartuccia del N64 e così piccola. Quindi, venne fuoi che l’attuale melodia del tema di Bond, si poteva suonare in circa tre frasi (unità di misura musicale). Così abbiamo tagliato, perché se lo componevamo come un unica frase lunga, allora poteva andare bene nella memoria. Così l’abbiamo tagliato in pezzi, e riorganizzato un po’, così abbiamo potuto suonare tutto questo con solo due o tre campionature.”

Potrebbero interessarti