Nintendo Switch
, la nuova console della casa giapponese, nella settimana di lancio ha venduto moltissimo in tutto il mondo, battendo record in vari Paesi tra cui Stati Uniti, Spagna e anche Italia. Nonostante ciò, come riportato da 4Gamer, in questa seconda settimana dal lancio le vendite sono calate drasticamente, cosa che ha cominciato a far allarmare il mondo del web e i disfattisti, andando a paragonare la situazione con quella del Wii U che, complessivamente, ha venduto di più nella prima e seconda settimana.
Ma facciamo chiarezza: Nintendo Switch, nella sua prima settimana ha venduto ben 329.152 pezzi, passando ai 61.998 della seconda; il Wii U invece vendette 126.916 unità che, sommate ai numeri della sua prima settimana, supera quanto fatto da Nintendo Switch nelle sue due settimane dal lancio.
I motivi possono essere vari: Wii U è uscito nel periodo natalizio (8 dicembre 2012) e ha potuto quindi sfruttare le festività per un boost di vendite, a differenza di Nintendo Switch che è uscito in un periodo storicamente povero per il mercato videoludico; inoltre la quasi totalità dei desiderosi di Switch e Zelda hanno comprato la console al day one e, almeno al momento, non ci sono ulteriori titoli che facciano vendere, da soli, la console.
Ecco i dati di vendita hardware in Giappone (tra parentesi le vendite della settimana d’uscita di Nintendo Switch):
- Switch – 61,998 (329,152)
- PlayStation 4 – 28,902 (31,065)
- New 3DS XL – 18,360 (18,433)
- PlayStation Vita – 8,398 (9,889)
- PlayStation 4 Pro – 6,398 (6,742)
- 2DS – 4,094 (4,147
- New 3DS – 1,227 (1,268)
- PlayStation 3 – 639 (615)
- Wii U – 430 (565)
- Xbox One – 117 (147)
I numeri parlando chiaro: la seconda settimana di Nintendo Switch ha visto un evidente calo delle vendite, ma non è (ancora) il caso di farne una tragedia: le vere controprove le avremo con l’uscita di killer app come Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 2 e, a Natale, Super Mario Odyssey, momento in cui potremo davvero cominciare a tirare le somme.