Super Mario Run
sarà una vera eccezione. Non solo si tratta del primo esperimento da parte di Nintendo di portare uno dei suoi brand principali su mobile con un vero e proprio nuovo gioco, senza contare Pokémon GO che però non fu sviluppato dalla società di Kyoto, ma sarà differente anche da tutti gli altri titoli simili presenti sugli store Apple ed Android. Non vi saranno microtransazioni infatti, cosa più unica che rara nel settore dei giochi per smartphone. Con un unico esborso (9,99 € in Italia) si avrà accesso all’intero gioco senza limitazioni. A commentare questa scelta è proprio Shigeru Miyamoto.
“Quando abbiamo iniziato a discutere sul fatto di portare giochi Nintendo e Mario su iPhone, abbiamo parlato molto di quello che avremmo fatto dal punto di vista della monetizzazione. Ne parlammo anche con Mr. Iwata.
Certamente ci sono un sacco di modi diversi per monetizzare un gioco. In Giappone c’è un meccanismo chiamato “Gacha”, dove si spendono piccole quantità di denaro per ottenere oggetti rari. Ci sono anche altri modi per portare le persone a continuare a spendere su un software. E ci sono pure giochi che si basano su un numero molto esiguo di persone che, pagando molti soldi, rendono possibile l’accesso free to play agli altri utenti.
Noi abbiamo preferito mantenere un approccio classico come con tutti gli altri titoli Nintendo. Se un genitore vorrà acquistare Super Mario Run per il figlio, potrà farlo senza avere problemi in futuro. In questo senso, ci siamo sentiti abbastanza sicuri di volere una forma di monetizzazione dove è sufficiente pagare una sola volta per avere i contenuti a tempo illimitato. Sappiamo che il mercato mobile funziona in maniera differente, ma crediamo comunque che quella intrapresa da noi sia la strada giusta.”
Sembra chiaro che Nintendo si voglia approcciare al mercato mobile nella maniera più classica possibile. Super Mario Run sarà tra i software, sugli store Android ed iOS, più cari, e questo potrebbe far storcere il naso a molti. Se però la qualità dei giochi Nintendo sarà presente anche in questo capitolo, allora si tratterebbe del modo più economico per godersi un buon titolo dedicato a Super Mario.