NINTENDON.IT è lieta di annunciare la sua partecipazione all’evento GameRome in veste di MediaPartner, offrendo così a tutti i fan del mondo Nintendo interviste, articoli e contenuti esclusivi direttamente dal red carpet. Inoltre, nei giorni che interesseranno il weekend, saremo presenti con tornei a tema dei maggiori giochi Nintendo.
Arriva nella capitale GameRome
, ovvero l’International Game Festival di Roma alla sua prima edizione. Un evento nuovo che si ispira a quelli dedicati all’industria del Cinema, per far incontrare i protagonisti e le star delle opere più famose con i fan del videogame.
Dal 10 al 13 novembre, distribuito per l’intera isola pedonale di Parco Leonardo, così, prenderà vita una “città del videogioco”. Ad animarla contest, cosplayer, tornei, flash mob, maratone di film, raduni ufficiali, postazioni da gioco e attività dedicate ai nomi e i brand più amati della storia del videogioco con gadget esclusivi e premi.
Nel frattempo, nelle spaziose sale degli UCI Cinemas di Parco Leonardo, si terrà il primo Red Carpet del Videogioco: le Star che hanno appassionato milioni di giocatori in tutto il mondo, sfileranno per il pubblico e si presteranno a sessioni di foto e autografi, prima di prendere parte a esclusive presentazioni e Workshop tra quelle presenti nel programma del Festival.
Naturalmente non mancheranno anche importanti ospiti tra cui spicca Tomonobu Itagaki.
Itagaki, noto per aver creato la saga del picchiaduro Dead or Alive e per aver guidato il rilancio dell’apprezzato Ninja Gaiden, ha lasciato la Tecmo Ltd nel 2008 per fondare poi due anni dopo i Valhalla Game Studios, software house che gli ha permesso di dare vita, nel 2015, al gioco Devil’s Third, che ricordiamo disponibile in esclusiva per Nintendo Wii U.
A Roma Tomonobu Itagaki sfilerà sul primo Red Carpet dedicato al videogioco e incontrerà fan, giornalisti e professionisti del settore che avranno modo di scattare foto, ottenere autografi e naturalmente scambiare quattro chiacchiere con lui.
IndieRome
, la nuova sezione dedicata interamente al mondo degli sviluppatori indipendenti, sarà la vetrina di una corposa serie di attività correlate: l’IndiePalace accoglierà infatti programmatori, artist, designer e addetti al settore per quasi due giorni, all’interno dei suoi 1800 metri quadri, disposti su due piani e dotati di connessione veloce, palco, spazi dimostrativi e ogni tipo di servizi.
Il programma di IndieRome avrà lo scopo di unire e stimolare la creatività dei partecipanti con numerose iniziative, a partire dalla GameJam: una intensa sessione di sviluppo in team formati in loco tra sconosciuti e che andrà avanti ininterrottamente dalla sera di venerdì 11 novembre fino alle 12.00 di domenica 13. I team di partecipanti saranno inamichevole competizione tra loro per 38 ore, uniti dallo scopo di realizzare un proprio prodotto che centri il tema selezionato. Il vincitore verrà votato dai partecipanti, dai visitatori e da un gruppo di professionisti del settore. Gli iscritti avranno a disposizione un grande spazio dedicato, delle aree per riposare e, grazie ai partner di GameRome, cibo e bevande completamente gratuiti.
IndieRome sarà inoltre animato da sessioni di Pitching e Showcase, per presentare e far provare i propri progetti al pubblico, alla stampa e tutti gli addetti al settore.
Con lo Showcase, gli sviluppatori avranno a disposizione ampi spazi dedicati a loro e ai loro prodotti: migliaia di persone costituiranno il banco di prova per i giochi presentati.
Il Pitching seguirà una formula “uno a uno” e avverrà a porte chiuse per favorire la riservatezza dei partecipanti in sessioni della durata massima di 30 minuti.
Nell’attesa di ricevere maggiori informazioni nel corso delle prossime settimane, potete trovare intanto ulteriori dettagli nel sito ufficiale dell’evento a questo indirizzo.