Stando a quanto riportato su un articolo di metro.co.uk. i contenuti più difficili di Yooka-Laylee saranno completamente opzionali.
“Sarà comunque un opzione. Dipende dai giocatori. Se vogliono avventurarsi in questo ambiente enorme, che è praticamente un puzzle, possono farlo. Ed è qui dove saranno presenti i contenuti più tosti, quindi alcune persone non vorranno farlo. Non si avrà bisogno di un gran numero di “Pagine” per sbloccare gli altri mondi, quindi abbiamo voluto rendere facile per i giocatori scoprire cos’ha da offrire il gioco”
Una scelta che va nella direzione di un pubblico ampio: la software house pare aver deciso di non rivolgersi soltanto ai vecchi hardcore gamers nostaligici di Rare ma anche all’enorme pubblico “casual” che non vede l’ora di dedicarsi a un nuovo, e colorato, platform in 3D.
Sarà una scelta che ripagherà? Solo i dati di vendita potranno dircelo.
In merito alla versione per Wii U del titolo, nelle scorse settimane, Andy Robison, uno degli scrittori dietro al titolo ha affermato che:
“Ovviamente ci sono un sacco di donatori che hanno scelto il Wii U. A causa della grandezza del team, non abbiamo potuto sviluppare tutte le versioni. Potete immaginare dal punto di vista di uno sviluppatore, che portare un titolo da PC a PS4 e Xbox One è un po’ più semplice che portarlo su Wii U. Penso anche che sia giusto giocarlo su una console Nintendo per alcune persone. Ma anche le altre versioni saranno fantastiche.”
Il direttore tecnico, Mark Stevenson, ha poi aggiunto:
“Volevamo essere sicuri che il Wii U ricevesse le dovute attenzioni. C’è molta nostalgia per il Banjo dei tempi della Rare di Nintendo, e siamo anche tutti grandissimi fan di Nintendo”
Voi cosa ne pensate? Avreste preferito un’avventura difficile in tutte le sue parti o preferite che le sfide più toste siano opzionali?