Dopo essere uscito su qualsiasi tipo di console e piattaforma esistente, Terraria completa finalmente il suo debutto su hardware Nintendo: pochi mesi di distanza dalla pubblicazione della versione Nintendo 3DS, ecco che arriva anche la versione per Nintendo Wii U.
Sul gioco in sé non c’è chiaramente molto da dire: molto probabilmente lo conoscerete tutti e l’ottima recensione della versione 3DS del nostro Stefano Messina ne evidenzia in maniera eccellente peculiarità e caratteristiche. D’altra parte Terraria è un titolo piuttosto atipico nel panorama videoludico attuale: un titolo senza una vera a propria trama, con un gameplay che lascia al giocatore piena libertà di azione e con l’obiettivo, più che di arrivare al finale, di provare, esplorare e sperimentare.
Rispetto alla controparte per Nintendo 3DS, la versione di Terraria per Nintendo Wii U può godere del vantaggio dell’ariosità che offre lo schermo del televisore: la grafica, pixellosa e in fin dei conti grossolana, è piacevole da vedere e la lucidatura ad opera dell’alta definizione rende l’esperienza visiva gradevole e non limitata come nel caso del piccolo schermo del Nintendo 3DS. La leggibilità dell’azione ne guadagna senza dubbio e ogni cosa risulta essere molto più chiara e immediata. La fluidità è inoltre buona e, anche con lo schermo pieno di elementi, il gioco non soffre di rallentamenti deprecabili, segno di un porting su Nintendo Wii U curato e non raffazzonato come abbiamo visto in molti altri casi.
Il Gamepad, utilizzabile anche per comode sessioni off-screen, funge da comodo inventario: il menù di Terraria è ricchissimo di voci e di possibilità e, nonostante un po’ di disorientamento iniziale dovuto proprio all’affastellamento di voci disponibili, navigare tra le varie schede risulterà presto comodo e pratico. In generale i comandi sono ben mappati, con l’analogico destro deputato a indicare la direzione verso cui utilizzare lo strumento selezionato, L e R per selezionare i diversi strumenti e ZR per attaccare, con la spada, scavare, tagliare alberi e così via.
Un altro punto a favore della Versione per Nintendo Wii U rispetto alla controparte portatile è rappresentata dalle opzioni multiplayer. Se su 3DS è disponibile solo un’opzione di multiplayer in locale fino a quattro giocatori (presente anche qui in split screen), sulla home c’è la possibilità di sessioni online con altri 7 giocatori per esplorare insieme i vasti mondi generati casualmente dal gioco. L’unica incognita di questa possibilità sarà l’effettivo numero di giocatori disponibili a una partita online: come ribadito poc’anzi, Terraria è già uscito praticamente ovunque e la possibilità che molti giocatori l’abbiano già spolpato per bene altrove è molto alta.
Il prezzo su eShop è di 19,99 € per la versione digitale e 29,99 € per la retail: se siete interessati al titolo e non avete avuto occasione di giocarne una delle sue tante iterazioni, allora sappiate che potrete perderci facilmente decine, se non centinaia di ore di gioco. Se non avete particolari esigenze di portatilità, la versione Wii U potrà facilmente darvi maggior soddisfazione rispetto alla controparte portatile .