Kirby Planet Robobot – Tutte le modalità di gioco

Condividi l'articolo

Tornati dalle novità dell’E3 2016 e conseguentemente di The Legend Of Zelda: Breath Of Wild, riprendiamo a parlare del presente delle nostre console Nintendo, e lo facciamo riaprendo il discorso su quel piccolo gioiellino rosa e robotico che è Kirby Planet Robobot.

Come già vi anticipammo nella nostra entusiasta recensione, è arrivato il momento di fornirvi qualche ulteriore dettaglio sulle altre modalità di gioco oltre alla story mode, che sono diverse e meritevoli di attenzione.

Kirby Planet Robobot armature nuovo video gameplay

Meta Knight: il ritorno

Vestire i panni di Meta Knight. Già questo dovrebbe bastare.

Mentre KIRBY SI CONCEDE UN RIPOSINO (sì signori, quel balordo pensa bene di dormire nel corso di una minaccia robot), tocca al tondo eroe mascherato portare in salvo la situazione. Lo scorrimento dell’azione avviene similmente e negli stessi ambienti di gioco, che però si snodano in maniera differente. Cambiano ovviamente le capacità del protagonista, non più assorbimento e trasformazione ma una gamma di 4 poteri da attivare tramite il touch screen dopo essersi ricaricati a dovere di sfere blu:

  • Oscurità galattica
  • Meta Knight
  • Meta scatto
  • Cura

Si abbandonano i ritmi cadenzati di Kirby per uno svolgimento più diretto: i livelli sono più lunghi, e il cronometro che misura il tempo che impiegheremo al loro completamento è segnale della volontà di rendere tutto più frenetico.

Anche il livello di difficoltà, leggerissimamente, s’impenna.

Meta Knight: il ritorno risulta un extra interessante, in particolare per il fascino di controllare il differente personaggio e per lo spirito più frenetico.

Kirby Planet Robobot modalità di gioco

Sfida 3D Kirby

Si tratta di un’offerta di gioco incentrata sulla semplicità più assoluta, tanto nella sostanza quanto nei modi.

Tre livelli, divisi in quattro sezioni dell’ampiezza di un’unica schermata e culminanti nella boss fight, visuale dall’alto, nessuna trasformazione.

Il gameplay consiste nel muovere Kirby all’interno di questi minuscoli ring per sconfiggere i nemici e raccogliere i tesori nel minor tempo possibile (si parla al massimo di due minuti). A seconda del tempo impiegato e delle combo riuscite si otterrà un risultato: in pratica, il succo del mini-gioco consiste nel superamento compulsivo dei propri risultati.

Estremamente minimale, per gamer amanti delle piccole sfide e dediti al superamento dei punteggi raggiunti.

Kirby Planet Robobot modalità di gioco

Arena

Si sceglie una trasformazione iniziale e si va a sconfiggere i boss incontrati nella story mode. Dopo ogni cattivone, recupero di energia, nuova trasformazione disponibile e si raccoglie qualche nuovo adesivo. Detto, fatto. Per chi ha il combattimento nel sangue (ricordando che non si tratta, tuttavia, di scontri impegnativi).

Squadra Kirby in azione

Per la modalità multiplayer di Kirby: Planet Robobot si pronuncia il nostro NintendOnaro Daniele Tria “Cornetto”. Allora, mio adorato Cornetto, cosa ci dici di Squadra Kirby in azione?

Nintendo confeziona un gustosissimo dessert per il post game, e questa specifica modalità altro non è che una sorta di reinterpretazione di Monster Hunter in chiave Dream Land.

Quattro giocatori, in locale tramite wireless o con il download play, sono chiamati a sconfiggere una manciata di boss di difficoltà sempre crescente impersonando gli archetipi di personaggio classici dei giochi di ruolo: dal tank al dps passando per il mago e l’healer.

Un simpaticissimo passatempo che molto probabilmente avremo modo di acquistare separatamente sul Nintendo eShop, in versione stand alone, nei mesi a venire. Un mini game che dimostra quando Nintendo ci sappia fare con i dettagli e i piccoli extra.

Kirby Planet Robobot modalità di gioco

In conclusione, ripetiamo quanto già espresso analizzando la Modalità storia.

Kirby Planet Robobot fa della varietà uno dei suoi principali punti di forza, in disposizione concentrica: varia e divertente è la campagna principale, così come lo sono, prese nel complesso, le modalità extra.

Vi rimandiamo dunque alla nostra recensione, con questa certezza: che il nuovo episodio della sfera in scarpe rosse di HAL Laboratory costituisce un lavoro davvero certosino da parte di Nintendo, colmo della dedizione che lei sola, quando vuole, possiede.

Potrebbero interessarti