Rumor – Nintendo NX, Nvidia coinvolta nello sviluppo a scapito di AMD?

Nintendo NX nvidia tegra Nintendo Switch
In rete è trapelato un nuovo rumor secondo il quale Nvidia sarebbe coinvolta nello sviluppo di Nintendo NX: ad affermarlo sarebbe questa volta Emily Rogers.

Condividi l'articolo

Nel corso dei mesi passati i rumor su Nintendo NX, il nuovo e misterioso hardware made in Kyoto, si sono susseguiti a ritmo incalzante: tutti speravano che con l’avvento dell’E3 si potesse incominciare a ragionare su fatti assodati e non su dicerie ma, purtroppo, sappiamo che dovremo accontentarci di rumor più o meno affidabili per carpire qualche informazione. Il rumor che vi riportiamo oggi non è totalmente nuovo: si tratta del coinvolgimento di Nvidia nello sviluppo di Nintendo NX.

L’indiscrezione era già stata riportata una decina di giorni fa: ad essere diversa questa volta è la fonte, la conosciuta e affidabile Emily Rogers che, secondo l’utente di NeoGAF NateDrake, avrebbe confermato la partnership tra Nintendo e Nvidia per lo sviluppo di NX. Senza ulteriori specificazione è difficile capire il reale livello di coinvolgimento nel progetto, ma quello che afferma la Rogers è coerente con quanto trapelato precedentemente.

La veridicità di questo rumor aprirebbe scenari interessanti: verrebbe da chiedersi il perché di questa scelta da parte di Nintendo: in fin dei conti AMD detiene attualmente il monopolio del mercato hardware delle console (PS4, XboxOne e Wii U montano componenti AMD), mentre Nvidia non ha mai avuto grande feeling con il mercato console. Se con la prima Xbox le cose andarono piuttosto bene, con la 360 i rapporti di Microsoft si sono guastati (anyone Red Ring of Death?), mentre il loro lavoro su PS3 la rese una console tremendamente difficile su cui lavorare. I rapporti con Nintendo invece si sono limitati a una partnership fallita nelle primissime fasi di sviluppo del 3DS: la grande N è davvero pronta a rompere la partnership con AMD che ha fornito le componenti per tutte le home console fin dai tempi del Gamecube (ottenendo peraltro ottimi risultati anche sul fronte affidabilità), per mettersi nelle mani di Nvidia?

Non ci resta che attendere maggiori ragguagli in merito. Voi che ne pensate?

Potrebbero interessarti