Il co-fondatore di Humble Bundle, John Graham, è stato intervistato da NintendoLife in merito Humble Friends of Nintendo Bundle, nato da una collaborazione fra Nintendo e Humble Bundle, e che dal 26 aprile scorso raccoglie fondi da donare in beneficenza vendendo giochi per le console Nintendo Wii U e Nintendo 3DS.
Graham ha raccontato come sia stato facile lavorare con Nintendo, grazie alla particolare attenzione rivolta ai fan condivisa con Humble Bundle. Humble Friends of Nintendo Bundle è la seconda collaborazione con Nintendo. La prima, avvenuta l’anno passato, prevedeva però un’offerta limitata al Nord America. Dopo le numerose richieste dei fan, e la cospicua cifra di 750.000$ raccolta, Humble Bundle ha deciso di ripetere l’esperimento e allargalo anche all’Europa. Un esperimento di enorme successo: a due giorni dalla scadenza Humble Friends of Nintendo Bundle ha raccolto 1.412.972,53$ e venduto più di 144.000 bundle.
SEGA e Capcom, in ottimi rapporti con il sito di beneficenza, si sono unite all’offerta, facendo includere rispettivamente Rhythm Thief & the Emperor’s Treasure e Super Street Fighter IV: 3D Edition.
Fino ad oggi delle tre grandi case di video game Nintendo è stata l’unica a collaborare con Humble Bundle.
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, gli Humble Bundle sono pacchetti di videogiochi, album musicali o ebooks venduti online. Superando varie soglie di prezzo si ottengono sempre più prodotti. Humble Bundle ha spesso promosso il mercato dei video giochi indipendenti, e parte di tutti i proventi del sito viene devoluta in beneficenza.
Se siete interessati a Humble Friends of Nintendo Bundle potete trovarlo, disponibile ancora per soli due giorni, qui.