The Legend of Zelda: Twilight Princess HD
e Digital Foundry, l’esame, prima o poi, doveva arrivare. La riedizione di Twilight Princess sta finalmente per arrivare tra le nostre mani ed ovviamente il titolo non poteva scampare all’occhio vigile ed attendo di Digital Foundry di Eurogamer, che ha realizzato un articolo faccia a faccia, mettendo a confronto la nuova versione con i predecessori per GameCube e Wii.
Nel complesso, l’impressione è positiva, e sono evidenziati soprattutto l’aumento sostanziale della risoluzione e la grafica migliroata.
Visivamente è molto più nitido, più ricco. Nessuna pietra è lasciata nella revisione delle texture, e anche i capelli dei personaggi sono rimappati con una nuovi assets – mentre la risoluzione dell’ombra è potenziata. Anche l’effetto bloom è intensificato per alcune cut-scene, proprio come in Zelda: Wind Waker HD su Wii U. Purtroppo, la geometria è lasciata così com’era dieci anni fa, il che significa che abbiamo lo stesso rudimentale character design e la stessa dimensione del terreno, a volte un po’ primitiva per un rilascio nel 2016.
Tuttavia, a conti fatti, è sorprendente quanto il gioco regga bene, e alcuni sforzi sono fatti per abbellire il mondo – anche se sono solo un piccolo gesto. Ad esempio, uno scenario come Ordon Village è stato ritoccato e sono stati aggiunti nuovi alberi.
Un elemento negativo evidenziato è che, in casi eccezionali, ad esempio nel Faron Woods, ci sono un po’ di cali di frame, assenti su GameCube e Wii. Questo è dato dal cambiamento di risoluzione e dalla relativa tensione sull’hardware, mentre il vecchio hardware, che operava a 480p, era più gestibile.
Alla fine, in sostanza, Digital Foundry si ritiene felice del gioco. E voi lo avete ordinato?